Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Nasce l’osservatorio della Lega sull’Islam: “Stop al velo nelle scuole”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Nasce l’osservatorio della Lega sull’Islam: “Stop al velo nelle scuole”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Nasce l’osservatorio della Lega sull’Islam: “Stop al velo nelle scuole”

Last updated: 12/11/2025 13:49
By Redazione 90 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Sarà composto da parlamentari, membri del governo, sindaci e consiglieri comunali con l’obiettivo di produrre un pacchetto di norme contro “l’islamizzazione del nostro Paese”

La Lega lancia un osservatorio nazionale composto da parlamentari, membri del governo, sindaci e consiglieri comunali con l’obiettivo di produrre un pacchetto di norme contro l’islam. A lanciarlo sono state le tre europarlamentari del Carroccio Silvia Sardone, Susanna Ceccardi e Anna Maria Cisint nel corso di una conferenza stampa alla Camera.

“Il governo deve fare di più contro l’islamizzazione, l’osservatorio con i sindaci ha lo scopo di produrre un pacchetto di norme contro l’islamizzazione del nostro Paese“, afferma Sardone, che ricorda: “Alcune proposte ci sono già, come quella dell’onorevole Iezzi per il divieto del velo islamico e per togliere il giustificato motivo, siamo contenti che su questo ci sia anche il consenso di FdI. Ma ci vuole più coraggio, il velo va abolito anche nelle scuole perché le bambine devono avere tutte la stessa libertà e dignità“, rimarca l’europarlamentare. Che conclude: “L’Austria socialdemocratica a settembre ha presentato una proposta per togliere il velo nelle scuole pubbliche e private, in Danimarca dove la premier è socialdemocratica già c’è il divieto nei luoghi pubblici e si vuole estenderlo anche nelle scuole“.

“Siamo sempre di più a essere preoccupate da questa islamizzazione forzata che porta a fenomeni gravissimi come la mutilazione genitale femminile, ne sono state eseguite 88.500 in Italia, i matrimoni forzati, le relazioni poligamiche attraverso i ricongiungimenti familiari, reati che violano la libertà e la dignità delle donne. È una battaglia di civiltà e non solo di sicurezza”, aggiunge Ceccardi.

Fonte Agenzia Dire www.dire.it di Emanuele Nuccitelli

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

GdiF Caltanissetta: Celebrazione del 251° anniversario di fondazione del corpo

Question Time: Ufficio Tributi

COMUNE DI SAN CATALDO: Caltaqua informa

Oroscopo del giorno, le previsioni di Domenica 19 Ottobre segno per segno

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Giovedì 24 Luglio 2025

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?