Nel panorama editoriale attuale, dominato da grandi nomi e marchi storici, emerge una giovane casa editrice che sta attirando l’attenzione di autori e lettori: SimplyBook.
Fondata solo pochi mesi fa e con sedi operative a Roma e Caltanissetta, questa realtà ha già raggiunto un traguardo importante: la firma di contratti con nuoviautori ogni mese.
La missione di SimplyBook è chiara: dare voce a talenti emergenti e autori navigati e proporre storie originali che rispecchiano la varietà del mondo contemporaneo.
Il tutto in maniera sostenibile, scansando l’auto pubblicazione e non chiedendoall’autore una lira.
Lo staff, un team di appassionati professionisti, è costantemente alla ricerca dinuove narrazioni che possano affascinare e coinvolgere i lettori.
Grazie a un processo di selezione attento e a un network di contatti consolidato, la casa editrice è in grado di scoprire opere di grande qualità.
Una delle chiavi del successo di SimplyBook è la sua capacità di adattarsi alledinamiche di un mercato in continua evoluzione.
Utilizzando strategie di marketingdigitale e campagne sui social media, la casa editrice riesce a raggiungere unpubblico ampio e variegato. Inoltre, l’attenzione riservata alla promozione degliautori, cosa che raramente avviene in questo settore, sta contribuendo a costruireuna community affiatata attorno al marchio.
Ogni mese, la firma di nuovi contratti testimonia non solo la qualità delle opereproposte, ma anche la crescente fiducia di autori e lettori nel progetto editoriale diSimplyBook.
“Con una programmazione sempre più ricca, che spazia dalla narrativa allasaggistica, fino alla letteratura per ragazzi, il romanzo rosa e diversi librimotivazionali, il futuro appare luminoso e promettente.” – spiega Mariangela Galante, responsabile marketing di SimplyBook.“Abbiamo raggiunto, pochi giorni fa, il nostro primo goal con un manuale dipsicologia integrata del prof. bergamasco Roberto Benis, nonché mental coachufficiale della nazionale italiana di Badminton.
A breve il suo libro “Il mio nuovometodo e altre tecniche di psicologia”, avendo raggiunto i 150 pre-order, sarà disponibile in tutte le librerie d’Italia.
Siamo quasi al goal anche con Desirèe Sfalanga che ha scritto “E se fosse persempre”, un romanzo rosa che sta vedendo l’interesse e l’appoggio di lettori eaziende nissene che sostengono il progetto e ci credono.
La raccolta di poesie di Bianca Faur, poetessa siciliana, sta interessando non poco.
Nelle prossime settimane, partiranno la raccolta crowdfunding di “In viaggio con lebalene.
Organizzazioni: Sistemi viventi e i 4 livelli energetici”, un libro che sarà unostrumento per le persone che vogliono connettersi con loro stesse e i loro team,autrici Valentina Peccia e Maria Pota, e la raccolta crowdfunding di “Siamo tutti cosaloro” dell’autore Nino Randisi, un libro che racconta dei rischi di chi va in rete edella violazione della privacy da parte dei gestori dei social network, in particolaredel notissimo Facebook.Per Natale, metteremo sotto l’albero “La mia amica ansia” di Ilaria Buono, un libroche non è solo un’autobiografia, ma un viaggio verso la scoperta del sé, una guidailluminante, una successione continua di spazi e tempi, un intreccio coinvolgente.
Ma questi sono soltanto alcuni degli autori che hanno firmato con noi.” – concludeGalante.In un settore noto per le sue sfide, SimplyBook dimostra che la passione, ladedizione e un approccio innovativo possono davvero fare la differenza.
Con il sostegno di autori e lettori, questa giovane realtà è destinata a lasciare unsegno indelebile nel panorama letterario.
