Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il sospetto che brucia nei corridoi dell’intelligence: Trump corre da Putin per il caso Epstein, non per l’Ucraina – Indiscreto
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Il sospetto che brucia nei corridoi dell’intelligence: Trump corre da Putin per il caso Epstein, non per l’Ucraina – Indiscreto
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Il sospetto che brucia nei corridoi dell’intelligence: Trump corre da Putin per il caso Epstein, non per l’Ucraina – Indiscreto

Last updated: 08/08/2025 6:04
By Redazione 95 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Il presidente russo potrebbe detenere materiali “non pubblici” relativi alla vicenda. Parte dell’archivio potrebbe essere finito anche in mano al Mossad già negli anni Novanta

Ogni volta che Donald Trump finisce nel vortice del caso Epstein, c’è un dettaglio che ritorna come un orologio svizzero: un’accelerazione improvvisa dei contatti con Mosca. E adesso, con l’annuncio di un incontro “di alto livello” tra il presidente americano e Vladimir Putin – su iniziativa, guarda caso, della parte americana – in ambienti dell’intelligence occidentale si alza il livello d’allerta. Perché dietro il palcoscenico delle diplomazie ufficiali si celerebbe un’altra partita, molto meno geopolitica e molto più personale.

A parlare è Yuri Ushakov, consigliere presidenziale russo, figura storica negli ingranaggi del potere moscovita. “Su proposta di Washington – ha dichiarato – è stato sostanzialmente concordato un incontro bilaterale nei prossimi giorni”. Un annuncio sobrio, ma che nei circuiti dell’intelligence europea suona come una sirena. «Non è l’Ucraina il motivo principale – spiega una fonte –. È Epstein. Ancora una volta».

Secondo quanto filtra da analisti di stanza a Bruxelles, il presidente russo potrebbe detenere materiali “non pubblici” relativi al caso Epstein: registrazioni, appunti di intelligence, persino spezzoni video che proverebbero il coinvolgimento di alcune personalità americane nei circuiti oscuri della rete di traffico e ricatto tessuta attorno all’isola del miliardario suicidato.

Ma la Russia non sarebbe la sola ad avere le mani su questo materiale. Parte dell’archivio Epstein potrebbe essere finito in mano al Mossad già negli anni Novanta, quando il miliardario, allora in rapida ascesa, era osservato come potenziale asset. «Epstein era un ponte – racconta una fonte estera di lungo corso – tra ambienti finanziari americani e interessi internazionali meno visibili. Qualcuno lo ha protetto troppo a lungo, e non gratis».

Il sospetto, ora, è che Putin stia giocando su più scacchiere. Per Trump, pressato da inchieste parallele e da rivelazioni che continuano a filtrare dalla stampa indipendente americana, il colloquio con il Cremlino potrebbe diventare un salvagente. Non tanto per evitare l’imbarazzo politico, quanto per “neutralizzare” una minaccia che potrebbe diventare esplosiva.

Nessuna pace in vista per l’Ucraina, dunque. L’incontro – sostengono fonti riservate – servirà piuttosto a stabilire un patto d’acciaio: materiale compromettente in cambio di garanzie, silenzi, forse addirittura leve strategiche su futuri equilibri geopolitici.

«Putin – osserva una fonte italiana – non regala nulla. Se oggi offre un incontro, è perché tiene in mano qualcosa che Trump non può ignorare».

E mentre i media si preparano a raccontare l’eventuale incontro come l’ennesimo tentativo di dialogo tra superpotenze, nei dossier degli 007 il titolo, quello vero, è già stato scritto.

Fonte L’Espresso di Marco Antonellis

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

La trasparenza dei ministri è un obbligo. Ma c’è il trucco

L’Anm svela il documento sottoscritto dal Pm Nordio contro la separazione delle carriere. Il ministro ammette e prova a giustificarsi: “Firmai l’appello, ma poi cambiai idea“

Arriva la videocamera per il WC che analizza le tue feci e ti dice se sei in salute: la rivoluzione dell’AI nel bagno

Asp Caltanissetta: Al via l’assunzione di 170 medici. Le commissioni esaminatrici

La Toscana è la prima regione con una legge sul suicidio assistito

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?