Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Niscemi, sequestro di materiale rubato: la Polizia di Stato denuncia due ricettatori
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Niscemi, sequestro di materiale rubato: la Polizia di Stato denuncia due ricettatori
CronacaRassegna stampa

Niscemi, sequestro di materiale rubato: la Polizia di Stato denuncia due ricettatori

Last updated: 26/03/2025 10:21
By Redazione 130 Views 3 Min Read
Share
SHARE

La Polizia di Stato di Niscemi nel corso dei servizi di controllo del territorio nei giorni scorsi ha fermato un 35enne, noto pregiudicato, il quale viaggiava a bordo della propria autovettura. Durante la perquisizione del veicolo gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza hanno rinvenuto attrezzi e altro materiale, del quale l’uomo non ha saputo indicare la provenienza, un decespugliatore, una busta contenete posate e vassoi antichi in argento.

L’uomo, in un primo momento, ha riferito di aver rinvenuto gli oggetti nei pressi di un cassonetto della spazzatura.

Attesa la giustificazione inverosimile fornita ai poliziotti, è stata disposta anche una perquisizione presso l’abitazione del predetto, nel corso della quale è stato rinvenuto e sequestrato altro materiale, anche questo ritenuto sospetto e di probabile provenienza furtiva: lavatrici, svariati attrezzi da lavoro, trapani, seghe a scoppio, martelli demolitori, una macchina per il caffè, una stufa, saldatrici, monete antiche e, particolare che destava l’attenzione degli agenti, anche una bicicletta per bimbo.

Nello sviluppo delle indagini gli agenti della Polizia di Stato hanno accertato che alcuni oggetti potevano essere stati già venduti ad un’altra persona, identificata in un 47enne, che si è reso responsabile di ricettazione, per aver acquistato materiale di provenienza furtiva.

Quest’ultimo, raggiunto presso la sua abitazione, ha mostrato agli agenti di aver acquistato numerosi attrezzi da lavoro e, durante i controlli, ha confermato di averli acquistati dal 35enne per la cifra di 100 euro, a fronte di un valore di circa 800 euro.

Le indagini della Polizia di Stato hanno consentito di individuare anche quattro persone che hanno denunciato di aver subito il furto presso la propria abitazione.

I poliziotti si sono impegnati a rintracciare il piccolo proprietario della bicicletta rubata e, per la sua felicità, gliel’hanno restituita.

I due uomini sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Gela per il reato di ricettazione. Tutta la merce rivenuta è stata riconsegnata ai legittimi proprietari.

Le indagini sono in corso e la responsabilità dei due denunciati, in virtù del principio di non colpevolezza, sarà accertata solo in seguito a sentenza definitiva.

You Might Also Like

Palermo: Cittadini e comitati di Caltanissetta, Agrigento e Enna, davanti la Regione Siciliana

Caltaqua informa: Caltanissetta, San Cataldo, Mazzarino. Calendario aggiornato dopo la ripesa dell’acquedotto Ancipa basso da parte di Siciliacque

Il Circolo di Sinistra Italiana Enrichetta Casanova Infuso a sostegno dell’azione di Roberto Gambino contro l’estorsione a Caltanissetta

Trump: “Dazi all’Italia? Vedremo, Meloni mi piace molto”

Vacanze negate, il 31% degli italiani non può permettersele. Siamo messi peggio di Francia e Germania

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?