Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: San Cataldo:Si è concluso con un concerto di musicisti, sulle note di Ennio Morricone, l’evento finale di presentazione ai cittadini dei comuni di San Cataldo, Serradifalco, Delia e Caltanissetta del progetto “Gemme di Sicilia”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > San Cataldo:Si è concluso con un concerto di musicisti, sulle note di Ennio Morricone, l’evento finale di presentazione ai cittadini dei comuni di San Cataldo, Serradifalco, Delia e Caltanissetta del progetto “Gemme di Sicilia”
CronacaCultura ed Eventi

San Cataldo:Si è concluso con un concerto di musicisti, sulle note di Ennio Morricone, l’evento finale di presentazione ai cittadini dei comuni di San Cataldo, Serradifalco, Delia e Caltanissetta del progetto “Gemme di Sicilia”

Last updated: 01/10/2025 10:51
By Redazione 92 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Si è concluso con un concerto di musicisti, sulle note di Ennio Morricone, l’evento finale di presentazione ai cittadini dei comuni di San Cataldo, Serradifalco, Delia e Caltanissetta del progetto “Gemme di Sicilia”.

Con questo appuntamento si chiude la fase di realizzazione della nuova destinazione turistica, commissionata dai quattro comuni a un raggruppamento di imprese umbre, che hanno portato a compimento quanto previsto dal progetto condiviso dalle amministrazioni.

Il cuore dell’iniziativa è il gemello digitale dei quattro territori, che raccoglie e valorizza punti di interesse culturale e turistico, ma anche le aziende locali che producono e offrono beni e servizi. «Con il gemello digitale siamo in grado di consegnare alle amministrazioni uno strumento di promozione culturale destinato a crescere insieme al territorio.

Ad oggi sono stati mappati oltre 260 punti di interesse e stanno già aderendo diversi operatori privati, pronti a proporre ai visitatori alloggi, ristorazione, esperienze e visite guidate» – ha dichiarato l’AD di IntGeoMod, società di Perugia, dott. Gabriele Lena.

A fare gli onori di casa è stato il sindaco di San Cataldo, nella splendida cornice dell’Auditorium “Saporito” della Banca di Credito Cooperativo Toniolo, che ha ospitato l’evento. «L’impegno dei sindaci non si esaurisce con l’avvio di questo ambizioso progetto – ha sottolineato il sindaco Comparato – ma deve continuare, garantendo infrastrutture che consentano di visitare anche quei luoghi, come le miniere, oggi difficilmente accessibili».

Sono intervenuti anche i rappresentanti istituzionali degli altri comuni coinvolti: l’assessore Rosa Insalaco per Serradifalco, il vicesindaco di Delia Paolo Giordano e l’assessore Antonio Pasqualino per Caltanissetta.

Tutti hanno indicato come priorità strategica il potenziamento della destinazione turistica “Gemme di Sicilia”, considerata uno strumento per creare opportunità economiche per le imprese locali e per mostrare al mondo le meraviglie, anche enogastronomiche, che questo territorio è in grado di offrire.

La Regione Siciliana, che ha finanziato il progetto attraverso il GAL Terre del Nisseno, rappresentato dal presidente Giovanni Manduca e dal direttore Giuseppe Ippolito, non ha potuto partecipare all’evento a causa di concomitanti impegni istituzionali.

Il progetto ora prosegue con l’arricchimento delle piattaforme digitali: altri soggetti privati attivi nel mondo della cultura, del turismo e dell’enogastronomia potranno infatti chiedere di essere inseriti gratuitamente nei circuiti turistici realizzati.
——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Campionati italiani Master diAtletica Leggera a Misano Adriatico, protagonista la Track Club Master Caltanissetta

Cuffaro: “Quanto accaduto ieri in Aula lascia attoniti. Totale grettezza sociale, prima che politica”

Caltanissetta: Giornata Mondiale della Vista il 9 e 10 ottobre iniziative di prevenzione oculare

Lions Club Caltanissetta: Concerto di Natale 2024, “Un Successo di Solidarietà e Talento”

Verso il Conclave: da Parolin a Zuppi, da Pizzaballa a Ulrich Steiner, al congolese Besungu, ecco i cardinali “papabili”

TAGGED:CronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?