Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Nuove sedi per matrimoni e unioni civili: avviso pubblico per l’individuazione delle “Case comunali”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Nuove sedi per matrimoni e unioni civili: avviso pubblico per l’individuazione delle “Case comunali”
CaltanissettaCronacaPolitica locale

Nuove sedi per matrimoni e unioni civili: avviso pubblico per l’individuazione delle “Case comunali”

Last updated: 10/11/2025 18:03
By Redazione 122 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Manifestazione di interesse  per l’istituzione di separati Uffici di Stato Civile. Falcone: “Valorizziamo i palazzi storici e gli spazi di alto valore estetico della città”

Il Comune di Caltanissetta ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazioni di interesse per l’istituzione di separati Uffici di Stato Civile per la celebrazione di matrimoni e unioni civili.

L’intento dell’Amministrazione comunale è quello di ampliare le sedi idonee a tali cerimonie, esaltando le potenzialità di strutture cittadine di particolare rilievo estetico, artistico, turistico storico e architettonico presenti all’interno del territorio comunale.  

Fino a questo momento, infatti, le coppie possono valutare solamente un ridotto ventaglio di ambienti idonei, come Palazzo del Carmine, la biblioteca Luciano Scarabelli, Palazzo Moncada e il Centro culturale polivalente “Michele Abbate”.

Il suddetto avviso, invece, offre l’opportunità di accedere e aprire le porte di molti luoghi di interesse aperti al pubblico di Caltanissetta, sia per quanto riguarda le pertinenze interne che esterne. Potranno essere adibiti a “Case comunali”, ad esempio, saloni, parchi e giardini, locali e sale da ricevimento e altre location per eventi.

“Esprimiamo grande soddisfazione per una novità che va incontro alle richieste di molti cittadini, che ci hanno spesso manifestato il desiderio di vivere un giorno così speciale in tanti altri luoghi suggestivi che offre la nostra città – ha dichiarato l’assessore ai Servizi Demografici Matilde Falcone.

Una scelta che dà seguito alla deliberazione di Giunta di questa estate e che si pone in armonia con quanto accade già presso tantissime città d’arte e turistiche italiane, che rendono fruibili diversi edifici sul proprio territorio per le celebrazioni civili.

Riteniamo Caltanissetta e il patrimonio che presenta all’altezza di questi comuni e intendiamo valorizzare i suoi palazzi storici e le sue location suggestive, in grado di aumentare anche il potenziale attrattivo della nostra città dal punto di vista turistico.

Mi auguro che possano arrivare tante istanze – conclude l’assessore Falcone – dal momento che questo avviso rappresenta un’opportunità importante per valorizzare il territorio e per spingere anche l’indotto del settore”.

I soggetti interessati dovranno far pervenire l’apposita istanza (Allegato B) e la documentazione aggiuntiva indicata nell’Avviso esplorativo (Allegato A) entro le ore 12:00 del 10/12/2025, mediante una delle seguenti modalità:

 • consegna diretta all’Ufficio Protocollo del Comune Caltanissetta, sito in Corso Vittorio Emanuele II, in plico chiuso recante la dicitura “Avviso pubblico esplorativo per Ufficio distaccato di Stato Civile – Manifestazione di interesse” dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,30 alle ore 12,00 e il venerdì, dalle ore 09,00 alle ore 12,30;

• invio a mezzo posta elettronica certificata (PEC) a uno dei seguenti indirizzi:

 servizi.demografici@pec.comune.caltanissetta.it

protocollo@pec.comune.caltanissetta.it

Nell’oggetto è necessario specificare la dicitura “Avviso pubblico esplorativo per Ufficio distaccato di Stato Civile – Manifestazione di interesse”.;

 • invio a mezzo raccomandata A/R indirizzata al Comune di Caltanissetta, Corso Umberto I, 90100 Caltanissetta – recante la dicitura “Avviso pubblico esplorativo per Ufficio distaccato di Stato Civile – Manifestazione di interesse”. In tal caso farà fede il timbro-data di effettiva acquisizione al protocollo comunale.

Dopo i suddetti termini, sarà costituita un’apposita Commissione che valuterà le manifestazioni di interesse, da sottoporre all’approvazione della Giunta comunale, la quale provvederà all’istituzione di Uffici distaccati di Stato Civile ai sensi dell’art. 3 comma 2 del DPR n° 396/2000.

Tale istituzione avrà durata di tre anni, decorrenti dalla data di sottoscrizione del contratto di comodato d’uso.

Per tutti i dettagli sui requisiti e sulla presentazione delle domande:

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE: Istituzione di separati Uffici di Stato Civile per la celebrazione di matrimoni civili e unioni civili

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Il dissidio del ministro Schillaci. Il Comitato sulle vaccinazioni ha le ore contate

Presentato il Torneo Internazionale Città di Caltanissetta. Tesauro: “Competizione che fa parte della storia della nostra città”

La sanità siciliana è un sistema che si regge sul disordine organizzato della corruzione

Lampedusa, nuovi sbarchi. Soccorsi 5 barconi con a bordo 264 migranti

La versione degli 007: “Paragon ci ha chiesto accesso a dati riservati per scoprire chi ha spiato Fanpage, abbiamo detto no”

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?