A Caltanissetta sono stati controllati 92 minorenni, eseguite 37 perquisizioni e sequestrati cocaina, marijuana e hashish. Due minorenni arrestati a Gela per rapina
Le attività, svolte dalle Squadre Mobili delle Questure interessate, coordinate dal Servizio Centrale Operativo e supportate da diversi equipaggi dei Reparti Prevenzione Crimine e degli Uffici territoriali, hanno riguardato giovani dediti principalmente, in gruppo o singolarmente, a reati contro la persona, il patrimonio o in materia di stupefacenti e di armi nonché responsabili di comportamenti illeciti che sfociano anche in forme di discriminazione e odio.
Nella nostra provincia la Squadra Mobile, in collaborazione con i Commissariati di Pubblica Sicurezza distaccati, ha controllato 87 maggiorenni e 92 minorenni, eseguito 37 perquisizioni e sequestrato cocaina, marijuana e hashish.
A Caltanissetta e Gela sono stati eseguiti controlli a diverse sale giochi, a luoghi ove si svolge la c.d. “movida” e nelle principali piazze di spaccio, con sequestro di stupefacente.
A Gela sono stati arrestati due minorenni per rapina e detenzione di armi in concorso.
A livello nazionale complessivamente sono stati arrestati 283 maggiorenni e 22 minorenni per reati contro la persona e il patrimonio, spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione illegale di armi ed eseguiti provvedimenti dell’Autorità giudiziaria nei confronti di 81 maggiorenni e di 6 minorenni.
Sono state denunciate in stato di libertà 1110 persone e 180 minorenni. Sono state controllate 58 strutture di accoglienza per minori stranieri non accompagnati, 136 sale giochi e 464 esercizi commerciali nonché diversi luoghi di aggregazione come piazze, giardini pubblici, aree limitrofe alle stazioni ferroviarie, sale giochi e scommesse, centri commerciali ed esercizi commerciali.
Sequestrati 19 chili di cocaina, 1 di eroina e 79 di cannabinoidi nonché quantitativi di sostanze stupefacenti e psicotrope tra cui shaboo, ecstasy, MDMA e benzodiazepine.
Sequestrati 2 fucili, 36 pistole e munizionamento di diverso calibro e oltre 100 tra coltelli, katane, mazze, tirapugni, ecc.
Nel corso dell’operazione sono stati recuperati numerosi oggetti provento di furto, soprattutto monili d’oro, orologi, cellulari e banconote e documenti falsi.
Sono state elevate 425 sanzioni amministrative per uso di sostanze stupefacenti e somministrazione di bevande alcoliche.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
