Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ora legale addio, torna quella solare: ecco quando cambia
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Ora legale addio, torna quella solare: ecco quando cambia
CronacaRassegna stampa

Ora legale addio, torna quella solare: ecco quando cambia

Last updated: 22/10/2024 9:58
By Redazione 248 Views 1 Min Read
Share
SHARE

Ora legale addio. Mancano pochi giorni al ritorno di quella solare.

Il cambiamento, come di consueto, avverrà alla fine del mese.

Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre, intorno alle 3 di notte, bisognerà infatti spostare indietro di un’ora le lancette degli orologi (la maggior parte dei dispositivi elettronici si aggiorneranno automaticamente). Si dormirà quindi un’ora in più.

Il risultato in generale sarà un’ora di luce naturale in più al mattino, mentre la sera farà buio prima con le giornate che saranno, con il passare delle settimane, sempre più corte. Per tornare all’ora legale dovremo aspettare la prossima primavera quando in una notte a fine marzo dovremo riportare avanti di un’ora i nostri orologi.

Ora legale tutto l’anno, sì o no?

Da anni si parla di mantenere l’ora legale tutto l’anno, specie da quando si guarda con motivata attenzione alle politiche di risparmio energetico.

Ma se l’introduzione dell’ora legale perdurante per l’intero anno può avere benefici in termini di risparmio energetico e dal punto di vista ambientale, potrebbe non essere così conveniente in termini di salute sottolineano gli esperti.

You Might Also Like

Cecilia Sala ospite in Tv: “Interrogata incappucciata con la faccia al muro”

San Cataldo, i ringraziamenti del sindaco Comparato per l’elezione al consiglio comunale del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

Caltanissetta: Partito Democratico, “Cittadinanza onoraria per minori stranieri”

LE BUONE PRATICHE DELL’ARCHEOLOGIA

Papa Francesco al Gemelli, Vaticano: “Ulteriore lieve miglioramento”

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?