Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Palermo, il medico che ha operato il bambino poi morto era stato radiato nel Regno Unito”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Rassegna stampa > “Palermo, il medico che ha operato il bambino poi morto era stato radiato nel Regno Unito”
Rassegna stampaSanità

“Palermo, il medico che ha operato il bambino poi morto era stato radiato nel Regno Unito”

Last updated: 31/08/2024 9:43
By Redazione 299 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Il piccolo Cristian è deceduto ad aprile scorso dopo un calvario di cinque mesi

Fabrizio De Rita, il chirurgo che ha operato il piccolo Cristian Trapani, morto ad aprile scorso dopo un calvario di cinque mesi, è stato radiato dalla sanità britannica per “sexual harrassment” nei confronti di una collega del Freeman hospital di Newcaste.

L’ospedale civico di Palermo lo aveva reclutato per riaprire la cardiologia pediatrica. All’epoca era già sotto processo. La “sentenza” è arrivata poco tempo dopo la sua nomina. L’incarico gli è stato poi revocato a febbraio scorso dal Tar.

Che ha giudicato illegittima la commissione d’esame composta, tra gli altri, da un medico del colosso del San Donato di Milano. Ma nonostante la bocciatura dei giudici amministrativi, De Rita è rimasto in servizio al Civico con un contratto libero professionale.

Sulla morte di Cristian c’è ancora molto da chiarire, scrive oggi l’edizione palermitana di Repubblica.

Per esempio perché a operare per tre volte il bambino di 7 anni, cardiopatico dalla nascita, non sono stati i cardiochirurghi del San Donato, ma l’équipe interna al Civico guidata da De Rita.

Secondo l’accusa del Regno Unito per otto mesi De Rita ha molestato sessualmente una collega. A febbraio 2024 su ricorso del secondo classificato il Tar ha annullato la selezione.

Perché la commissione non era stata formata secondo i criteri del concorso pubblico. I componenti non erano stati sorteggiati e, per di più, erano professionisti di strutture private, fra cui il San Donato. Il Civico ha fatto ricorso, ma anche il Cga gli ha dato torto.

You Might Also Like

Le prime pagine del 27/10/2024

I ragazzi di N’Arancina Speciale e Aut Cafè, hanno deliziato i palati dei visitatori della Amerigo Vespucci

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Lunedì 8 Settembre 2025

La Direzione centrale anticrimine della Polizia compie 20 anni

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Giovedì 4 Settembre 2025

TAGGED:CristianPalermoSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?