Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Palermo, nell’ambito dell’iniziativa mensile “Incontro con l’Autore” dibattito con Adalpina Fabra Bignardelli
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Palermo, nell’ambito dell’iniziativa mensile “Incontro con l’Autore” dibattito con Adalpina Fabra Bignardelli
CronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

Palermo, nell’ambito dell’iniziativa mensile “Incontro con l’Autore” dibattito con Adalpina Fabra Bignardelli

Last updated: 25/09/2025 6:39
By Redazione 79 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Promossa dalle Associazioni BCsicilia, AnSe, A.I.Q.Re.S., Fidapa Palermo Mondello e Kermesse, si terrà venerdì 26 settembre 2025 alle ore 17,30 presso la sede dell’Associazione A.I.Q.Re.S. in via Siracusa, 10 a Palermo, il sesto appuntamento dell’iniziativa “Incontro con l’Autore”. A confrontarsi con i promotori e il pubblico presente sarà Adalpina Fabra Bignardelli.

Dopo i saluti di Giorgio Fiammella, Presidente Associazione Kermesse, Anna Scialabba, Presidente Fidapa Palermo Mondello e Tony Puliziotto, Vice Presidente regionale BCsicilia, dialogherà con l’Autore Nicolò Grimaldi, Presidente dell’A.I.Q.Re.S. Coordina l’iniziativa Gaetano Di Fazio, Presidente provinciale AnSe.

Adalpina Fabra Bignardelli nata a Palermo, dove vive ed opera, è un’insegnante in pensione, ex dirigente della Regione Siciliana, socia di molte associazioni culturali siciliane e nazionali, è stata vice Presidente dell’A.I.Q,Re.S.

Alterna la produzione lirica con la collaborazione a vari periodici. Le sue opere sono inserite in molte antologie nazionali, nell’EncicIopedia Palatina, nel Dizionario bibliograflco degli autori siciliani fra ‘800 e ‘900; nel Periodico Rassegna Siciliana di Storia e Cultura “Poeti Contemporanei Forme e Tendenze Letterarie del XXI secolo”; nell’Atlante Artistico letterario il Symposiacus; nell’enciclopedia “Cafè del Maistre”; nell’enciclopedia “Marginalia”; nell’antoIogia per la Giornata della poesia 2019; in almanacchi, agende e calendari.

Per le sue pubblicazioni ha ricevuto numerosi premi, menzioni speciali, encomi e diplomi di merito. Autrice di raccolte dí poesie: Fuochi dArtifizio (ed ll Bandolo), Girotondo (ed. Maremmi Libri Firenze), Arcobaleno (ed. Spazio Cultura Palermo), L’Attesa (ed. Il Convivio),  Caos (ed. Carta e Penna), Sussurri e Grida (ed Il Convivio), Luci d’Autunno (ed. Carta e Penna), Pensieri e Parole (ed. Carta e Penna), Aurora (ed. Carta e Penna), La Conchiglia e l’Ortensia (ed all’Insegna dell’Ippogrifo), Il Canto del Cigno (ed. Carta e Penna). Per la Saggistica è autrice dei seguenti volumi: Cronache dei Partiti e Movimenti Monarchici ín Sicilia 1946/1961 (ed Thule Cultura Palermo), Ricamare il Tempo (Storia del Ricamo in Sicilia dal XI V al XX secolo) ed. Kanat Palermo, Dignità e condizione della donna (Un cammino dalla dote ai Diritti) Ed Convivio, Il Sacro tra Mito e Religione (Carlo Saladino Editore), Sicilia Velata. Alla ricerca di fortalízi e cenobi (Carlo Saladino Editore) Per la Narrativa: Anna e suoi racconti (ed Carta e Penna).

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta: commemorazione della morte del Brigatiere Salvo D’Acquisto

Ucraina, Trump sospende gli aiuti militari a Kiev: “Ripresa dipende da Zelensky”

Sicilia in fiamme, il Codacons chiede il commissariamento dell’isola

“Il pilota nisseno Carmelo Giugno nel volume “Campioni di ieri”. Foto

Violenza sulle donne, Meloni: “Maggiore incidenza stupri da immigrati”

TAGGED:CronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?