Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Palermo, sequestrate 900 piante di marijuana a Bolognetta
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Palermo, sequestrate 900 piante di marijuana a Bolognetta
CronacaRassegna stampa

Palermo, sequestrate 900 piante di marijuana a Bolognetta

Last updated: 08/08/2025 6:06
By Redazione 120 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Maxi sequestro della Guardia di Finanza a Bolognetta: trovate oltre 900 piante di marijuana in un impianto indoor. Arrestato un uomo, sequestrati 82 kg

La Guardia di Finanza di Palermo ha sequestrato oltre 900 piante di marijuana, per un peso complessivo superiore a 82 kg, coltivate all’interno di un impianto indoor ricavato in un magazzino nella zona di Bolognetta. L’operazione rientra nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio condotte dal Comando Provinciale.

Il sequestro è stato effettuato dai militari del 2° Nucleo Operativo Metropolitano e della Compagnia di Bagheria, che hanno individuato un casolare abbandonato, chiuso dall’esterno, dal quale proveniva un forte odore tipico della marijuana.

Al momento dell’accesso, è stato trovato un uomo, incensurato, intento alla coltivazione delle piante, molte delle quali avevano già superato il metro di altezza.

La coltivazione era nascosta all’interno di due locali appositamente attrezzati con lampade, impianti di climatizzazione e sistemi di areazione progettati per massimizzare la resa della produzione.

Durante i controlli, è stato inoltre scoperto un allaccio abusivo alla rete elettrica che ha consentito al responsabile un prelievo illecito di energia per un valore stimato di circa 225.000 euro.

L’uomo è stato arrestato e denunciato per produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti, nonché per furto aggravato di energia elettrica. Secondo le stime, dalla vendita dello stupefacente avrebbe potuto ricavare circa 100.000 euro.

Gli accertamenti successivi hanno rivelato che il soggetto fa parte di un nucleo familiare in cui vi sono beneficiari del Reddito di Inclusione. Le autorità hanno quindi segnalato il caso all’INPS e alla Procura competente per valutare la revoca del sussidio e l’eventuale recupero delle somme percepite indebitamente.

L’operazione conferma l’impegno costante della Guardia di Finanza nel contrasto al traffico di droga, considerata una delle principali fonti di finanziamento della criminalità organizzata nel territorio palermitano.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Così Fabio Ruvolo: “Sono molto orgoglioso che questo primo incontro si sia svolto a Caltanissetta”

Negli Usa scatta lo shutdown, che cos’è e cosa significa per i lavoratori

Terremoto a Napoli, scossa di magnitudo 4.6 ai Campi Flegrei. La più forte negli ultimi 40 anni

Permesso a punti, Salvini presenta come nuova un’idea vecchia. Con profili di dubbia costituzionalità

Si è costituito a Caltanissetta presso la sede della CGIL il Comitato Territoriale promotore dei referendum sul lavoro e sulla cittadinanza

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?