Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Papa Francesco, il bollettino oggi: condizioni stabili, senza febbre. Ha partecipato alla Messa con gli operatori sanitari
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Papa Francesco, il bollettino oggi: condizioni stabili, senza febbre. Ha partecipato alla Messa con gli operatori sanitari
CronacaRassegna stampa

Papa Francesco, il bollettino oggi: condizioni stabili, senza febbre. Ha partecipato alla Messa con gli operatori sanitari

Last updated: 02/03/2025 19:33
By Redazione 125 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Dal momento del ricovero le condizioni del pontefice vengono rese note due o tre volte al giorno. In due occasioni è scattata l’emergenza poi rientrata

  «Le condizioni cliniche del Santo Padre si sono mantenute stabili anche nella giornata odierna; il Papa non ha necessitato di ventilazione meccanica non invasiva, ma unicamente di ossigenoterapia ad alti flussi; è apiretico.
In considerazione della complessità del quadro clinico, la prognosi rimane riservata. Questa mattina il Santo Padre ha partecipato alla Santa Messa, insieme a quanti in questi giorni di degenza si prendono cura di lui, quindi ha alternato il riposo alla preghiera».  E’ quanto si legge nell’ultimo bollettino diffuso dalla Santa Sede. Ormai dal giorno del suo ricovero le condizioni del pontefice vengono rese note due o tre volte al giorno: la mattina presto, al momento del risveglio e verso le 19. 

«Le condizioni cliniche del Santo Padre sono rimaste stabili», e in una situazione di fragilità come quella di Francesco è già una buona notizia. «Notte tranquilla» per il Pontefice, che sta ancora riposando, fa sapere domenica mattina la Santa Sede intorno alle 8.20. Il bollettino del Gemelli diffuso sabato sera spiega che il Papa «non ha presentato episodi di broncospasmo», dopo la crisi di venerdì pomeriggio. Una crisi «isolata» che tuttavia aveva provocato «un episodio di vomito con inalazione e repentino peggioramento del quadro respiratorio». I medici si erano presi uno o due giorni di tempo per valutare se avesse provocato danni ulteriori ai polmoni già provati del Pontefice, si continua ad attendere e a navigare a vista, la crisi non ha coinvolto altri organi ma la prognosi resta riservata.

Bergoglio è un uomo di 88 anni che il 14 febbraio è stato ricoverato per una polmonite «bilaterale», un’infezione «polimicrobica» causata da batteri e microrganismi differenti che ha colpito entrambi i polmoni. Dalla Santa Sede, tuttavia, si fa sapere che resta «di buon umore» e ieri, nonostante tutto, ha cominciato la giornata bevendo un caffè e leggendo i giornali. Stavolta non si fa menzione di attività lavorative. All’inizio della settimana ha ricevuto i suoi collaboratori più stretti — il cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin, il Sostituto Edgar Peña Parra — e ripreso, per quanto possibile, a lavorare. Ieri ha preferito riposare. Però, ricevuta la comunione, è andato a pregare per una ventina di minuti nella cappellina dell’appartamento al decimo piano del policlinico.

Fonte Corriere della Sera Roma

You Might Also Like

Il presidente Schifani incontra il nuovo console degli Stati Uniti Flynn

GdiF Caltanissetta: Il Prefettp Licia Donatella Messina in visita al Comando della Guardia di Finanza

Caltanissetta: intervento dell’opposizione sulla concomitanza degli eventi della processione di Gesù Nazareno e del concerto “150esimo” in classica

Questura di Caltanissetta: La Polizia di Stato ha tratto in arresto tre persone in esecuzione di provvedimenti emessi dall’Autorità Giudiziaria

Pnrr, al palo 22 milioni per lavoro e formazione nell’Isola dei disoccupati

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?