Ingredienti:
– 400 gr di pasta
– 300 gr di salsiccia fresca
– Una cipolla media
– Olio evo
– Sale
Per la crema:
– 400 gr di patate lesse calde
– 100 gr di grana grattugiato
– 2 cucchiai di olio evo
– 3 cucchiai di acqua di cottura della pasta
– Pepe q.b
– Sale q.b
Procedimento:
1. Iniziate a far bollire l’acqua per la pasta.
2. In una padella, fate appassire una cipolla con un filo d’olio evo, sprigionando aromi irresistibili.
3. Aggiungete la salsiccia sbriciolata e rosolatela fino a quando non diventa dorata, poi mettetela da parte.
4. In una ciotola, schiacciate le patate lesse con una forchetta.
5. Unite il grana grattugiato, l’olio evo, l’acqua di cottura della pasta, il sale e il pepe. Mescolate bene.
6. Frullate il tutto con un minipimer fino ad ottenere una crema morbida e vellutata; se necessario, aggiungete un po’ di acqua.
7. Ricordatevi di conservare un po’ di acqua di cottura prima di scolare la pasta!
8. Scolate la pasta e versatela nella padella con la salsiccia, amalgamando il tutto.
9. Aggiungete la crema di patate e mescolate fino a ottenere una consistenza perfetta.
10. Servite immediatamente e lasciate che questo piatto faccia innamorare i vostri ospiti!
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
