Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Pd Caltanissetta: Presentata la proposta di legge per il rilancio delle aree interne. Foto
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Pd Caltanissetta: Presentata la proposta di legge per il rilancio delle aree interne. Foto
CaltanissettaCronacaPolitica locale

Pd Caltanissetta: Presentata la proposta di legge per il rilancio delle aree interne. Foto

Last updated: 05/10/2025 8:45
By Redazione 337 Views 7 Min Read
Share
SHARE

Il Partito Democratico della provincia di Caltanissetta ieri ha tenuto un’assemblea pubblica per presentare un’importante proposta di legge di rilancio delle aree interne del Paese.

L’incontro si è svolto nella Biblioteca Scarabelli ed ha visto la partecipazione dei deputati Giovanna Iacono, Peppe Provenzano e Marco Sarracino.

“Poche settimane fa, ha affermato Renzo Bufalino, segretario provinciale Pd, aprendo i lavori, il Governo ha dichiarato in un documento ufficiale che i Comuni e le realtà del paese in fase di spopolamento non possono cambiare la loro condizione e vanno semplicemente accompagnati nel loro declino. Il Partito Democratico non crede a questa narrazione; è convinto che non esistano zone del paese marginali e vuole lavorare per ricomporre i divari territoriali, tra nord e sud come anche tra grandi aree urbane e piccoli centri. Ciò vale soprattutto nella nostra provincia, segnata da un crescente spopolamento oltre che da una progressiva perdita di servizi e di capacità produttiva”.

L’assemblea è stata un’occasione per un confronto reale ed aperto con tutti gli attori del territorio.

Sono intervenuti, alcune organizzazioni di rappresentanza delle imprese, dei commercianti e degli artigiani, i sindacati, alcune associazioni culturali, la rappresentante della RUM, Rete Universitaria Mediterraneo, iscritta a Medicina, che ha descritto la situazione e i disagi che gli studenti vivono a Caltanissetta, dai servizi, alle aule, ai trasporti, anche se in alcuni passaggi, parlando di vivibilità e sicurezza in centro, ha forse un tantino esagerato.

Intervenuti anche i giovani dem dalla segretaria cittadina a Fausto Terrana e Greta Tassone. Che con i loro interventi travolgenti hanno rivolto un invito ai coetanei, ma anche agli adulti, di non arrendersi e a continuare a credere che il miglioramento può e deve esserci.

Rilanciare evitare lo spopolamento si può, dal recupero dei beni archeologici, alle miniere e a tutto ciò che può favorire l’occupazione.

Come anche su Sanità e Università, puntando al loro potenziamento per evitare la migrazione sanitaria che, oltre a creare problemi, anche economici, a chi deve spostarsi per curarsi, va ad intasare le strutture del Nord, creando anche disagi a chi vive in quelle zone in quando le liste di attese si allungano.

Fare rete è stato il messaggio più volte ribadito

E’ stato anche ricordato come in periodo Covid, grazie allo Smart Working, molti giovani erano tornati al Sud e molte piccole aziende erano state aperte, ma finita l’emergenza ed essendo stato tolto o ridotto al minimo, i giovani sono stati costretti a tornare al Nord e alcune attività hanno chiuso i battenti.

E non è una questione di fondi.

Come è stato ampiamente ribadito negli interventi, di soldi il Sud ne ha ricevuto parecchi, ma sono stati spesi male e molti sono tornati indietro per mancanza di progetti, mentre alcuni sono stati dirottati dalla Regione siciliana per la costruzione del Ponte sullo Stretto.

Progetti che spesso mancano a causa della carenza del personale che, nei vari enti, devono lavorare per predisporli, ma leggi che bloccano le assunzioni impediscono che l’organico venga ampliato.

Molte le accuse rivolte agli attuali governi, regionale e nazionale, che poco fanno per il Sud e dove ogni misura presa che, apparentemente sembra favorirlo, si trasforma in un vantaggio per aziende del Nord.

Hanno tolto il reddito di cittadinanza, che anche se andava migliorato, ha aiutato moltissime famigli a sopravvivere, sostituito dal salario minimo che però percepirlo è molto difficile, a dimostrazione che al governo nazionale poco interessa che stenta ad andare avanti.

A tal proposito si è ricordato il tema dell’autonomia differenziate e del ritorno della gabbia salariale, sottolineando che è inconcepibile che per lo stesso lavoro si venga retribuiti più o meno in funzione da dove si risiede.

Questi ultimi due temi, ha ricordato l’on. Sarracino, sono quelli sui quali principalmente il governo Meloni porterà avanti, insieme al presidenzialismo, temi cari alla destra e mai dimenticati.

Nel suo intervento l’on. Provenzano ha parlato di una Caltanissetta che reagire e lo si è visto nelle battaglia per l’acqua e ultimamente per la pace, anche se sarebbe stato il caso di ricordargli, ma non era il momento giusto, che nell’occasione della crisi idrica dell’estate 2024, i cittadini hanno lottato praticamente quasi da soli.

Non poteva mancare il riferimento alla giornata di venerdì con lo sciopero nazionale e i vari sit-in che si sono tenuti in varie città, anche a Caltanissetta, un richiamo forte al partecipare e a farsi sentire per far valere leggi e diritti.

Il tutto organizzato in maniera perfetta ed impeccabile da Roberta Bocca, caffè e dolcetti compresi, che ha condotto e moderato l’assemblea.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

La foto di copretina è di Antonio Cuvato

You Might Also Like

Continua senza sosta l’attività formativa della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta

Il Consiglio comunale, all’unanimità, ha conferito ufficialmente la cittadinanza onoraria di Caltanissetta alla D.ssa Maria Grazia Vagliasindi

Grazia Giammusso nominata Responsabile alle Pubbliche Relazioni della CNA territoriale: “Lavorerò per valorizzare il patrimonio umano e produttivo del nostro territorio”

Caltanissetta: Ritorno al passato, “The bullshit”

Rai, con la riforma delle destre tutti i poteri alla maggioranza. Le opposizioni: “Testo irricevibile”. E arriva la sferzata del Colle

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?