Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Pensioni, l’aumento di tre mesi sarà congelato ma non per tutti
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Pensioni, l’aumento di tre mesi sarà congelato ma non per tutti
CronacaEconomia e FinanzaRassegna stampa

Pensioni, l’aumento di tre mesi sarà congelato ma non per tutti

Last updated: 05/10/2025 11:39
By Redazione 123 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Allo studio dei tavoli tecnici ci sono alcune ipotesi, dal taglio in base all’età alla finestra mobile

L’aumento automatico di tre mesi di lavoro prima di andare in pensione di vecchiaia, che scatterebbe nel 2027, sarà congelato nella prossima manovra.

Ma non per tutti. Il costo è elevato e il governo, che non ne ha fatto cenno nel Documento programmatico di finanza pubblica, sta lavorando ad alcune norme per ridurre l’impatto economico. A riportarlo è il Messaggero che rilancia un paio di ipotesi che sarebbero state trovate sui tavoli tecnici che stanno affrontando il dossier.

L’ipotesi principale, riporta il quotidiano, prevede che la sospensione dell’aumento dei tre mesi dell’età di pensionamento scatti soltanto per chi nel 2027 avrà già compiuto 64 anni.

Per loro lo scalino dei tre mesi non ci sarebbe più.

Questo significa, per esempio, che se un lavoratore ha 62 anni, pur avendo lavorato per 42 anni e 10 mesi si vedrà applicato l’aumento dei tre mesi.

Il taglio della platea dei beneficiari sarebbe consistente. Secondo le prime stime il costo di questa misura scenderebbe da 1 miliardo l’anno a 300 milioni.

Secondo il Messaggero ci sarebbe sul tavolo anche un’altra strada che sarebbe stata proposta dalla Ragioneria generale: quella di far scattare per il 2027 almeno un mese di aumento dell’età di pensionamento. Cosa che potrebbe avvenire sia direttamente, sia passando per l’introduzione di una finestra mobile, vale a dire il periodo che passa tra il momento in cui si matura il diritto alla pensione e il momento in cui poi effettivamente si può lasciare il lavoro.

Il quotidiano ricorda che la Ragioneria “aveva posto anche un altro tema rilevante sul congelamento dell’adeguamento dell’età di pensionamento all’aspettativa di vita”. In questo caso il nodo è quello dei coefficienti di trasformazione, cioè del moltiplicatore che consente il calcolo della pensione in base ai contributi versati, che è un secondo meccanismo di stabilizzazione che serve a controbilanciare l’aumento dell’aspettativa di vita.

Il Messaggero riporta anche una stima: la Ragioneria, spiega, ha calcolato che se l’adeguamento all’aspettativa di vita fosse cancellato senza intervenire sui coefficienti, le pensioni si ridurrebbero di circa il 9%.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Risiko Club IL PIFFERAIO San Cataldo (CL) Proseguono le serate di gioco

Movimento 5 stelle, al via le assemblee monotematiche in Sicilia

Caltanissetta: Commemorazione dei defunti: i giorni e gli orari del Cimitero Angeli. Previsto anche il bus navetta gratuito

Oroscopo del giorno, le previsioni del 2 ottobre segno per segno

Sanità Sicilia: Posti letto da realizzare, la Corte dei Conti non arretra: “Nessun nostro errore”

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?