Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Pietrarossa Academy and Music Festival: questa sera al Teatro Margherita il pianoforte del M° Maurizio Baglini. Locandina
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Pietrarossa Academy and Music Festival: questa sera al Teatro Margherita il pianoforte del M° Maurizio Baglini. Locandina
CaltanissettaCronacaCultura ed Eventi

Pietrarossa Academy and Music Festival: questa sera al Teatro Margherita il pianoforte del M° Maurizio Baglini. Locandina

Last updated: 13/10/2025 10:18
By Redazione 124 Views 4 Min Read
Share
SHARE

CALTANISSETTA – Prosegue il cammino di eccellenza del Pietrarossa Academy and Music Festival, promosso dal Conservatorio Statale di Musica “Vincenzo Bellini” di Caltanissetta.

Dopo l’entusiasmo e il successo del concerto dei Giovani Talenti Flautisti con la docente M° Lucrezia Vitale, il solista M° Nicola Mazzanti e la direzione del M° Paolo Totti, il Festival torna questa sera, lunedì 13 ottobre, con un nuovo e attesissimo appuntamento dedicato al pianoforte.

Protagonista sul palco del Teatro Regina Margherita sarà il M° Maurizio Baglini, pianista di fama internazionale, considerato uno degli interpreti più rappresentativi della scena contemporanea. Definito da molti “il principe della polifonia”, Baglini è capace di unire tecnica virtuosistica e sensibilità poetica in un linguaggio musicale che emoziona e coinvolge.

Nato a Pisa il 4 marzo 1975, si è imposto giovanissimo vincendo, a soli ventiquattro anni, il prestigioso concorso World Music Piano Master di Montecarlo. Nel corso della sua carriera ha tenuto oltre milleduecento concerti come solista, esibendosi in alcune delle più importanti sale del mondo: dal Teatro alla Scala di Milano al Kennedy Center di Washington, dal Maggio Musicale Fiorentino ai principali teatri europei, asiatici e americani.

Dal 2008 promuove il progetto “Inno alla gioia”, con cui porta in tutto il mondo la Nona Sinfonia di Beethoven nella trascrizione per pianoforte di Liszt. È fondatore e direttore artistico dell’Amiata Piano Festival, svolge attività didattica in Italia e in Francia ed è dal 2015 Ambasciatore Culturale della Regione Friuli Venezia Giulia.

Baglini è un artista eclettico e innovatore, capace di trasformare il pianoforte in una tavolozza di emozioni: le sue dita scorrono sui tasti alternando leggerezza e potenza, poesia e virtuosismo, dando vita a un racconto musicale che parla direttamente al cuore di chi ascolta.

L’appuntamento è fissato per questa sera, lunedì 13 ottobre, alle ore 19:30, presso il Teatro Regina Margherita di Caltanissetta. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Il Pietrarossa Academy and Music Festival continua così il suo percorso di valorizzazione dei giovani talenti e di promozione della cultura musicale nel territorio, confermandosi tra le iniziative più prestigiose e partecipate del panorama culturale nisseno.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Commissione Antimafia, i familiari delle vittime chiedono di scioglierla: “Ha perso la sua credibilità”

Cordoglio della Delegazione ACI Sport Sicilia per Michele Pastorello

Farmacie di turno oggi 14/03/2025 a Caltanissetta

Caltanissetta: I locali commerciali sfitti ora pagano la tassa rifiuti. Sui social le proteste dei proprietari

I leader europei al fianco di Kiev: “Con Trump al lavoro per il vertice trilaterale e una pace giusta”

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?