“Organi di disinformazione!” È davvero inaccettabile constatare come, per il solo gusto di demolire un avversario politico o di gettare fango sull’onorabilità del sottoscritto, si arrivi a pubblicare su un cosiddetto “giornale online”, inesattezze e notizie fuorvianti, con l’unico scopo di screditare. Si confondono due vicende completamente distinte riguardanti la Piscina Comunale: • una, che risale al periodo in cui la città era amministrata dal Movimento 5 Stelle, e per la quale il Comune è risultato soccombente in tribunale a causa di una cattiva gestione della gara; • l’altra, invece, è una situazione che oggi si avvia verso una conclusione positiva, una transazione che verrà portata in Consiglio Comunale, grazie all’impegno del Sindaco Tesauro, della sua Giunta e degli uffici comunali, che hanno trovato la giusta soluzione con la ditta concessionaria del bene. Per chiarezza, allego alla presente la documentazione che dimostra come, a seguito di una richiesta di accesso agli atti pervenuta al sottoscritto in qualità di Assessore allo Sport, in data 5 settembre 2025 ho tempestivamente emanato direttiva ai dirigenti competenti, trattandosi di un atto amministrativo che esula dalle competenze politiche di un assessore comunale. Il presunto “mancato accesso agli atti” lamentato dal Consigliere Turturici è stato in realtà un semplice differimento temporaneo, come comunicato dal Dirigente competente, ing. Tomasella. Quest’ultimo ha chiarito che si era ancora nella fase istruttoria e che l’oggetto della richiesta – il parere pro veritate affidato alla prof.ssa Ventimiglia – costituiva parte integrante del procedimento istruttorio relativo al rapporto concessorio. Il Dirigente ha inoltre specificato, con nota ufficiale, che «gli atti saranno messi a disposizione dell’organo competente non appena conclusa la fase istruttoria». Aggiungere altro sarebbe superfluo, se non per ribadire un concetto semplice: sotto l’operato di questo Assessore e degli uffici che collaborano con me, la trasparenza è garantita — e su questo “non ci piove”! Per me, la trasparenza non è una medaglietta da esibire in politica, ma una stimmate che accompagna da sempre il mio modo di agire e di amministrare”.
Questo il post dell’assessore Petrantoni sul suo profilo Facebook.
Avevamo pensato di non rispondere a queste parole, ma venendo così duramente attaccati ed etichettati, non ci siamo potuti sottarre a replicare, se non altro per rispetto dei nostri lettori, facendo delle precisazioni.
A supporto di quando scritto nel nostro articolo, sorvolando sul “cosiddetto giornale online”, come è nostra abitudine, prima di scrivere ci documentiamo e in risposta facciiamo notare alcune cose.
- Nella risposta allegata sotto, è ben specificato che “pertanto, nel momento in cui l’istruttoria sarà completata, il parere così come tutta la documentazione annessa, sarà consegnata al Consiglio Comunale, per poter valutare tutto l’aspetto della questione”. Quindi se ben comprendiamo la documentazione verrà data al Consiglio non al consigliere. A nostro modesto parere questo a tutti gli effetti è un “rifiuto” fatto al consigliere richiedente, e comunque, da quanto ci risulta, psre non sia il solo consigliere ad attendere che gli vengano fornite documentazione completa dopo regolare richiesta di accesso agli atti, sempre allo stesso assessorato.

2. Nel video allegato sotto, del 5 aprile 2025, trasmissione Tony Accesi, lo stesso assessore lascia intendere che il parere pro-veritate è già stato consegnato al comune e che adesso si sta discutendo con la ditta sul come procedere, insomma si cerca di trovare una soluzione che porti alla riapertura della piscina.
Alcune cose però vanno spiegate bene, non in politichese.
Se per l’assessore è inaccettabile constatare quanto da noi scritto, la stessa cosa lo è per noi su quanto pubblicato da lui.
Innanzi tutto noi non scriviamo per il solo gusto di “demolire un avversario politico” o di “gettare fango” sulla sua onorabilità, parole offensive e denigratorie.
Inoltre il caro assessore dovrebbe sapere che noi non proviamo gusto a demolire presunti “avversari politici“, noi non ne abbiamo, né ci piace “gettare fango”, altre frasi pesanti, inopportune e fuori luogo.
Noi raccontiamo e soprattutto documentiamo quello che pubblichiamo, non facciamo “disinformazione”, ennesima offesa, non ci inventiamo nulla come quello scritto in questo articolo, inoltre dimostriamo anche che quanto affermato dall’assessore nel suo post, che non ci permettiamo di definire “cosiddetto”, noi siamo rispettosi, fa acqua da tutte le parti, come evidenziato nei punti 1 e 2 sopra
Certamente non possiamo che rimanere basiti dalle sue parole scritte nei nostri confronti da un rappresentante politico, che arriva ad offenderci definendoci “un cosiddetto “giornale online” o “Organo di disinformazione”, ma probabilmente non sta reggendo le tante critiche che sta ricevendo dai cittadini e cerca in qualche moso di sfogarsi prendendosela con noi.
All’assessore sicuramente non piace leggere certi articoli su testate che esercitano semplicememente il diritto di critica, indipentemente da chi ammnistra, cosa che abbiamo dimostrato anche con la vecchia amministrazione e, non essendoci abituato, si è infastidito.
Ama leggere solo articoli pro e mai contro, ma se ne faccia una ragione perchè, da persona intelligente quale è, si renderà conto che noi scriviamo sia le cose positive che negative.
Nel ricordare all’assessore che l’articolo 21 della Costituzione italiana sancisce la libertà di manifestazione del pensiero attraverso la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione, stabilendo che la stampa non è soggetta ad autorizzazioni o censure, qualora ritenga che abbiamo fatto veramente disinformazione ci segnali agli organi competenti e se relamente pensa che abbiamo gettato fango sulla sua persona, proceda come meglio crede, magari querelandoci, sperando non faccia poi la non bella figura di chi ci provò in passato querelando ben 7 cittadini, vedendosi archiviati querela e ricorso.
Siamo ancora in democrazia e non ci lasceremo di certo intimidire da certe frasi o da altri “consigli amicali”.
Con il rispetto e l’educazione di sempre, auguriamo all’assessore una serena giornata e buon lavoro.
Il Direttore Responsabile di Caltanissetta401.it, Sergio Cirlinci
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o