Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Referendum, Marano (M5s): “Vinciamo insieme questa battaglia di giustizia sociale”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Referendum, Marano (M5s): “Vinciamo insieme questa battaglia di giustizia sociale”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Referendum, Marano (M5s): “Vinciamo insieme questa battaglia di giustizia sociale”

Last updated: 07/06/2025 8:29
By Redazione 112 Views 2 Min Read
Share
SHARE

La deputata regionale è intervenuta a “Sì Day”, la manifestazione pubblica promossa dalla Cgil e dal Comitato Referendario di Catania.

“Tra il 2011 e il 2023 dall’Italia sono andati via 550mila giovani e tra il 2015 e il 2022 ben 365mila giovani siciliani hanno fatto la valigia per andare verso le regioni del Nord oppure all’estero. Sono andati via perché il nostro è un Paese in cui la precarietà, l’instabilità e l’incertezza regnano sovrane. Tutto ciò non consente alle future generazioni di avere ambizioni, di sognare, di immaginare una vita e di progettarla. Una precarietà che tarpa le ali e non consente di guardare al domani con speranza ed ottimismo”.

Lo ha detto Jose Marano, deputata regionale M5s intervenendo a “Sì Day”, manifestazione pubblica che ha visto la partecipazione di associazioni, partiti e movimenti per il Sì e che è stata promossa dalla Cgil e dal Comitato Referendario di Catania.

“Perché mai – ha proseguito Marano – dovremmo arrenderci a questa situazione nella quale si continua a vivere di lavori stagionali o con 700 euro al mese e si continua ad essere licenziati senza un valido motivo? Formiamo tanti giovani e tante eccellenze per poi mandarle all’estero. Ecco perché non solo non dobbiamo rassegnarci ma dobbiamo vivere questo referendum come una battaglia di giustizia sociale per i diritti di tutti i lavoratori. Abbiamo il dovere di contrastare il maldestro tentativo di boicottaggio da parte del centrodestra: diciamo sì alla vita, sì al lavoro e alla dignità. Sì alla libertà!”.

You Might Also Like

Le prime pagine di Giovedì 3 Aprile 2025

Meteo: quasi tutta Italia con la Febbre ad oltre 37°C, Antonio Sanò parla dell’Anticiclone Pluto

AAA: La Regione in cerca di locali a Caltanissetta “preferibilmente” in centro storico. La deliberazione

Caltanissetta, due nuovi Commissari della Polizia di Stato assegnati nel Capoluogo.

Dietro il Sit In: I soliti discorsi

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?