Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Regione Siciliana: Poltronifici nei Comuni, stop in Commissione. Si alla figura del consigliere supplente
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Regione Siciliana: Poltronifici nei Comuni, stop in Commissione. Si alla figura del consigliere supplente
CronacaPoliticaRassegna stampa

Regione Siciliana: Poltronifici nei Comuni, stop in Commissione. Si alla figura del consigliere supplente

Last updated: 25/09/2024 15:08
By Redazione 137 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Il centrodestra alla fine si è fermato.

Complice il pressing di Renato Schifani, da sempre contrario, la norma che avrebbe dato a ogni sindaco la possibilità di nominare un assessore in più è stata bocciata nel voto decisivo in commissione Affari Istituzionali all’Ars.
L’articolo che avrebbe creato 390 poltrone in più in Sicilia è andato Ko per il voto trasversale di maggioranza e opposizione.

Segnale che il sostegno unanime che si era registrato in fase di gestazione è venuto meno per via dell’ostilità dell’opinione pubblica.

Non se ne farà niente. A meno di colpi di scena in aula. Ma il testo della riforma degli enti locali che la commissione guidata da Ignazio Abbate (Dc) ha approvato ieri contiene ugualmente norme dal forte appeal per i partiti.

Crea innanzitutto la figura del consigliere supplente: il primo dei non eletti che entra temporaneamente in consiglio per sostituire chi va in giunta col ruolo di assessore.


C’è anche la norma che permette di eleggere un secondo vice presidente del consiglio comunale, almeno nei Comuni con più di 30 mila abitanti.


E c’è pure l’articolo che estende ai Comuni fino a 15 mila abitanti la possibilità per il sindaco di correre per un terzo mandato. Insieme a questo viaggia l’articolo che obbliga a nominare almeno il 20% di assessori di sesso femminile.


Previsti pure nuovi obblighi per il sindaco: ogni anno deve presentare al consiglio comunale una relazione sull’attuazione del programma, pena una sanzione che vale la metà dello stipendio.

Salgono fino a 72 al mese le ore in cui un consigliere, o un sindaco o un assessore possono chiedere di assentarsi dal posto di lavoro per partecipare all’attività del consiglio o della giunta. Infine cambia il margine per l’approvazione della mozione di sfiducia al sindaco: servirà il voto del 70% dei consiglieri.

Anche se la norma che promette di avere effetti più radicali è quella che modifica il sistema di nomina dei revisori dei conti dei Comuni: «La riforma istituisce due albi – illustra Abbate -. Uno per il presidente e l’altro per i due membri del collegio.

Da entrambi la scelta avverrà per sorteggio. E ci saranno due bandi per essere inseriti nel relativo albo».


Il testo arriva in aula oggi. E i primi articoli potrebbero essere votati già domani. Ma si annuncia una valanga di emendamenti, perché questa è una riforma sulla quale ogni partito vuole caricare alcune delle sue storiche battaglie per definire gli assetti politici interni e nelle coalizioni.

You Might Also Like

Il Direttore Generale replica all’intervento della CGIL sulla carenza di organico e sulla situazione rappresentata dallo stesso Manager lo scorso 18 gennaio

Disabilità, Lega Filo d’Oro: “Riconoscere diritti persone sordocieche”

Caltanissetta: La Squadra Mobile ha tratto in arresto un 29enne in esecuzione di un provvedimento emesso dalla Procura Generale presso la locale Corte d’Appello

Caltanissetta: il Q.T. di martedì 8 aprile, in seconda convocazione, si parla di verde pubblico

La Rai ancora senza presidente: spettro illegittimità sugli atti del Cda

TAGGED:Politica RegionaleRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?