Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Salvini intervistato per 4 minuti al Tg1. Il cdr: “Lesa l’equidistanza, la Rai sia super partes”. Scontro Pd-Lega, Schlein: “Comizio delirante”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Salvini intervistato per 4 minuti al Tg1. Il cdr: “Lesa l’equidistanza, la Rai sia super partes”. Scontro Pd-Lega, Schlein: “Comizio delirante”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Salvini intervistato per 4 minuti al Tg1. Il cdr: “Lesa l’equidistanza, la Rai sia super partes”. Scontro Pd-Lega, Schlein: “Comizio delirante”

Last updated: 20/10/2024 19:48
By Redazione 106 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Diventa un caso l‘intervista di 4 minuti al leader della Lega Matteo Salvini andata in onda nell’edizione delle 20 del Tg1 di sabato 19 ottobre. Una spazio inusuale per un telegiornale, durante il quale il vicepremier ha parlato sia del processo Open Arms in cui è imputato a Palermo, sia del caso dei migranti in Albania: l’occasione per rilanciare i pesanti attacchi alla magistratura arrivati anche da altri esponenti del governo, in primis il ministro della Giustizia Carlo Nordio. Sullo spazio concesso a Salvini nel telegiornale della prima rete del servizio pubblico è intervenuto duramente il cdr del Tg1, avvertendo che l’intervista ha “leso il principio dell’equidistanza tra i soggetti di cui siamo chiamati ad occuparci”. Inevitabile la polemica politica. La segretaria del Pd Elly Schlein parla di un “comizio delirante” andato in onda al Tg1, con la Rai “svilita a megafono del governo”. Immediata la replica della Lega: “Il Pd ora minaccia il servizio pubblico e vorrebbe imbavagliarlo“.

La nota del Cdr e la solidarietà di Usigrai
“Riteniamo che gli oltre quattro minuti di intervista al ministro Salvini, imputato nel processo Open Arms, andata in onda nell’edizione delle 20 del telegiornale, abbiano leso uno dei principi alla base del nostro mestiere: l’equidistanza tra i soggetti di cui siamo chiamati ad occuparci”, scrive in una nota la rappresentanza sindacale interna al Tg1. “L’informazione del servizio pubblico dev’essere sempre super partes e mai percepita come soltanto di una parte. Ci aspettiamo che, in vista della sentenza di dicembre, altrettanto spazio sia concesso alle parti civili“, conclude il cdr. Poco dopo è arrivata la solidarietà da parte del sindacato Usigrai: “Condividiamo totalmente quanto scritto dal Cdr del Tg1. Ancora una volta, come denunciato in un comunicato nell’assemblea dei Cdr della Rai lo scorso 17 aprile, il servizio pubblico diventa megafono dei partiti. Quell’intervento in diretta del ministro non è informazione, ma propaganda“. L’ultima polemica è ancora più recente: a metà settembre RaiNews aveva mandato in onda integralmente il video social di Salvini che si difendeva sempre dalle accuse del processo Open Arms.

Gli attacchi di Schlein e del Pd
“Al Tg1 comizio delirante di Salvini che attacca i giudici che fanno il loro lavoro secondo le leggi e la Costituzione. Rai svilita a megafono di un governo che vuole smontare la separazione dei poteri attaccando la magistratura. Non è possibile, non glielo permetteremo”, scrive in un post sui suoi social la segretaria del Pd Elly Schlein. Poi arriva anche il comunicato dei componenti del Partito democratico della commissione di Vigilanza Rai: “Ancora una volta TeleMeloni mette il suo timbro, trasformando il servizio pubblico in un megafono unilaterale del governo. Siamo indignati e preoccupati per l’intervista rilasciata dal ministro Matteo Salvini durante l’edizione serale del Tg1. In un contesto in cui si dovrebbe garantire pluralismo ed equilibrio informativo, è inaccettabile che un ministro della Repubblica abbia avuto la possibilità di esprimersi per oltre 4 minuti con un discorso esplicitamente politico e non istituzionale“. Così i componenti del Partito democratico della commissione di Vigilanza Rai. “Per questo chiediamo alla Rai e al direttore del Tg1 Gian Marco Chiocci di rispettare il proprio mandato, assicurando un’informazione equilibrata e oggettiva“, concludono i dem.

La replica della Lega e di Unirai
“Solidarietà alle giornaliste e ai giornalisti Rai che osano fare informazione, senza inchinarsi al Pd che ora minaccia il servizio pubblico e vorrebbe imbavagliarlo. Se Schlein gradisce comizi a senso unico e di estrema sinistra, può sempre bussare a qualche procura e chiedere di Magistratura Democratica”, replica la Lega in una nota. Mentre sul punto interviene anche il sindacato di destra Unirai: “Cresce il malessere nella redazione del Tg1 per i continui attacchi che arrivano dalla politica che pretende di dettare sommari e scalette al Servizio Pubblico. Il primo telegiornale italiano, nel rispetto dei principi del pluralismo e della completezza dell’informazione, il giorno della contestata intervista a Salvini ha intervistato l’ex procuratore Caselli, il giorno prima il presidente dell’Anm Santalucia. Chi dipinge una testata sbilanciata e faziosa viene puntualmente smentito dai numeri“.

You Might Also Like

Caltanissetta, che futuro per chi resta e per le nuove generazioni ?

La miniera Bosco verrà bonificata e riattivata dopo 30 anni: gli scarti saranno utilizzati per i mezzi spargisale

Il Direttore Generale replica all’intervento della CGIL sulla carenza di organico e sulla situazione rappresentata dallo stesso Manager lo scorso 18 gennaio

Caltanissetta, il video di un cittadino sulle disastrose condizioni di via Ettore Romagnoli, “un vero pericolo”

La deputata trumpiana che ha esultato per la morte del Papa

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?