Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: San Cataldo: Crisi Idrica. Il sindaco Comparato scrive al Governo: “Ci siano agevolazioni tariffarie per i cittadini colpiti dalla siccità”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > San Cataldo: Crisi Idrica. Il sindaco Comparato scrive al Governo: “Ci siano agevolazioni tariffarie per i cittadini colpiti dalla siccità”
CronacaDalla provincia e dintorniPolitica

San Cataldo: Crisi Idrica. Il sindaco Comparato scrive al Governo: “Ci siano agevolazioni tariffarie per i cittadini colpiti dalla siccità”

Last updated: 16/10/2024 20:42
By Redazione 310 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Il Sindaco Gioacchino Comparato ha scritto al Presidente del Consiglio dei Ministri per chiedere interventi urgenti e concreti a fronte della crisi idrica che sta soffocando il nostro territorio e altre province della regione.

Gioacchino Comparato chiede un intervento immediato sulle tariffe dell’acqua, con l’introduzione di un meccanismo di perequazione nazionale che consenta di calmierare i costi per i cittadini colpiti dalla siccità.

“La situazione è ormai insostenibile: i cittadini sono costretti a vivere senz’acqua per giorni interi e, nonostante questo, le bollette rimangono invariate,” ha dichiarato il Sindaco.

“Non basta parlare di emergenza: servono soluzioni che tutelino chi paga il prezzo più alto di questa crisi”.

Il Sindaco ha ribadito che sono state già avviate tutte le iniziative possibili a livello locale, compresa la ricerca di fonti idriche alternative, ma è evidente che la risposta deve arrivare dal Governo.

“È il momento di mettere mano alle tariffe e prevedere agevolazioni per le province più colpite. Serve un meccanismo di perequazione nazionale, proprio come già fatto per altre emergenze, per garantire equità e giustizia sociale.

Non è accettabile, aggiunge, che le famiglie, già martoriate da disagi continui, debbano anche affrontare costi invariati”.

L’appello al Presidente del Consiglio è chiaro: introdurre agevolazioni sulle componenti tariffarie – acquedotto, fognatura e depurazione – per tutto il periodo di emergenza, così da ridurre l’impatto economico sulle famiglie e sulle attività.

“Questa è una crisi senza precedenti, e richiede misure altrettanto straordinarie. Il Governo deve agire subito e dimostrare che i cittadini non sono lasciati soli”, ha concluso Comparato, primo cittadino di San Cataldo.

Il Sindaco auspica una risposta rapida e concreta da parte del Governo, <“affinché si possano garantire alle nostre comunità non solo l’acqua necessaria, ma anche una gestione equa dei costi, che tenga conto della drammaticità della situazione attuale”.

La richiesta è stata inviata anche alla Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) e al Dipartimento dell’Acqua e dei Rifiuti della Regione Siciliana

You Might Also Like

Corruzione in Sicilia, chiuse le indagini: coinvolta l’assessora Amata

GBU-57 MOP: la super bomba americana che ha colpito i bunker nucleari iraniani

Italia Nostra: Un “monumento al bidone” al centro della Sicilia

Cecilia Sala, Italia convoca ambasciatore Iran: “Liberazione immediata”. Oggi vertice a Palazzo Chigi

Caltanissetta, Ancos Aps: il 25 Marzo 2025 presentazione e proiezione del docu-video incentrato sulla Settimana Santa

TAGGED:Crisi idricaRassegna stampaSan Cataldo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?