Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: San Cataldo: Risultati positivi per il servizio Asacom, “una vittoria per l’inclusione scolastica”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > San Cataldo: Risultati positivi per il servizio Asacom, “una vittoria per l’inclusione scolastica”
CronacaRassegna stampa

San Cataldo: Risultati positivi per il servizio Asacom, “una vittoria per l’inclusione scolastica”

Last updated: 24/11/2024 19:39
By Redazione 439 Views 3 Min Read
Share
SHARE

La gestione del servizio Asacom nel nostro territorio ha raggiunto un importante traguardo, frutto di un intenso lavoro di supporto alle famiglie e di un dialogo costruttivo con tutti gli uffici preposti. Questo risultato ci rende soddisfatti e ottimisti sul futuro del servizio, che si conferma una risorsa essenziale per garantire l’inclusione scolastica dei minori con disabilità.

Un plauso particolare va all’amministrazione comunale, nella persona del sindaco Comparato e dell’assessore Citrano, per la loro capacità di ascolto e disponibilità nel fronteggiare questa delicata questione. È stato evidente come, in ogni decisione, si sia messo al centro l’interesse del minore, riconoscendo il valore aggiunto della figura professionale dell’Asacom. Questo ruolo, infatti, non è solo un supporto tecnico, ma un elemento fondamentale per l’inclusione scolastica e sociale dei bambini e ragazzi con bisogni specifici.

Durante questo percorso, si è fatto tutto il possibile per garantire agli alunni le ore di assistenza così come previsto nei Piani Educativi Individualizzati (PEI). Le modifiche richieste sono state minime e sempre attuate nel pieno rispetto delle esigenze dei minori, per assicurare che nessuno venisse penalizzato e che il loro percorso scolastico proseguisse senza ostacoli.

Inoltre, abbiamo richiesto che venissero monitorate tutte le fasi del servizio al fine di comprendere e valutare se i nuovi criteri assegnati per la gestione fossero congrui e rispondessero adeguatamente alle necessità degli alunni. Questo monitoraggio è stato fondamentale per garantire che il servizio rimanesse all’altezza delle aspettative e degli obiettivi di inclusione scolastica.

Oggi più che mai, è necessario riflettere sull’importanza di investire nella scuola e nei processi educativi e didattici per le persone con disabilità. Una scuola inclusiva e accessibile a tutti rappresenta la base per costruire una società sana e capace di prendersi cura di chi vive situazioni di fragilità.

La Consulta dei Disabili, in questo periodo, ha lavorato in modo coeso e presente, avviando un dialogo costruttivo con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di San Cataldo e con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Caltanissetta ed Enna. L’obiettivo è stato duplice: comprendere meglio le dinamiche di gestione del servizio e creare i presupposti affinché nessuno venga escluso.

Il nostro impegno non si ferma qui. Continueremo a monitorare la situazione e a costituire un osservatorio permanente, per garantire un contributo costante su una tematica così cruciale. Siamo convinti che, attraverso un dialogo aperto e la collaborazione tra tutte le parti coinvolte, sia possibile costruire una scuola che sia davvero di tutti e per tutti.

Nella foto Gaetano Terlizzi, presidente consulta disabili

You Might Also Like

Il voto in Germania: Cdu sotto il 30% negli exit poll. Afd al 20%. Affluenza massiccia: l’84% alle urne

Caltanissetta: Revocata ordinanza sindacale n.44 del 02.12.2024 di divieto dell’acqua per usi alimentari, distribuita da Caltaqua nel territorio di Caltanissetta

Caltanissetta: Caltaqua informa

Decine di palestinesi uccisi mentre si recavano a ritirare il cibo. Ferite una novantina di persone

CGIL: “Partecipazione e lavoro all’insegna dell’ascolto e della tutela”

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?