VIVERE LA DISLESSIA: SEGNALI, PERCORSI E TESTIMONIANZE
“Per il secondo anno consecutivo, il 13 ottobre 2025, il nostro Comune ha l’onore di ospitare la Giornata della Dislessia, un appuntamento fondamentale per sensibilizzare la comunità sull’importanza dell’inclusione e della didattica personalizzata per gli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).
Anche quest’anno saremo accompagnati da esperti nazionali che ci guideranno nel riconoscere i segnali precoci, comprendere le buone prassi di intervento e conoscere strategie efficaci per creare un ambiente scolastico davvero inclusivo e accogliente”.
Cos’ scrive il sindaco Ippolito sulla propia pagina Facebook
La dislessia riguarda circa il 10% della popolazione mondiale, ma con le giuste metodologie e il giusto supporto ogni studente può esprimere al meglio le proprie potenzialità.
Data: 13 ottobre 2025 – Ora: 15:30 – 17:30 presso Aula Consiliare Santa Caterina Villarmosa (Piazza del Municipio)
Ingresso libero
Interverranno logopedisti, psicologi, esperti di psicomotricità e studenti che condivideranno la loro esperienza diretta.
Al termine, spazio per domande dal pubblico e rilascio dell’attestato di partecipazione.
“Unisciti a noi per questa giornata di formazione e confronto: insieme possiamo costruire un futuro più inclusivo per tutti!” conclude il sindaco.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
