Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sarkozy lascia il carcere: “Una prova molto dura”. Concessa la libertà vigilata
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Sarkozy lascia il carcere: “Una prova molto dura”. Concessa la libertà vigilata
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Sarkozy lascia il carcere: “Una prova molto dura”. Concessa la libertà vigilata

Last updated: 11/11/2025 6:25
By Redazione 81 Views 3 Min Read
Share
NICOLAS SARKOZY
SHARE

L’ex presidente francese era detenuto dal 21 ottobre nel penitenziario della Santé per il caso dei presunti fondi libici

Contents
“MAI CHIESTO DENARO A GHEDDAFI”LA POSIZIONE DELLA PROCURASi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

La Corte d’appello di Parigi ha disposto oggi la libertà vigilata per l’ex presidente francese Nicolas Sarkozy, detenuto dal 21 ottobre nel carcere della Santé per la vicenda dei presunti finanziamenti libici alla sua campagna presidenziale del 2007.

La decisione, riferisce Le Monde, prevede che il politico resti sotto controllo giudiziario con il divieto di contatti con altri imputati e testimoni del procedimento.

Sarkozy, 70 anni, era stato condannato in primo grado lo scorso 25 settembre a cinque anni di reclusione – di cui due con sospensione – per “corruzione e finanziamento illecito della campagna elettorale”, nell’ambito dell’inchiesta sui presunti fondi provenienti dal regime di Muammar Gheddafi.

È il primo ex capo di Stato dell’Unione europea a essere incarcerato dopo la fine del mandato.

“MAI CHIESTO DENARO A GHEDDAFI”

Durante l’udienza di questa mattina, tenutasi in videoconferenza, Sarkozy ha ribadito la propria innocenza: “Non ho mai avuto l’idea folle di chiedere al signor Gheddafi qualsiasi finanziamento. Mai riconoscerò qualcosa che non ho commesso”, ha dichiarato davanti ai giudici, definendo la detenzione “una prova dura, molto dura” e ringraziando “il personale penitenziario per l’umanità eccezionale che ha reso sopportabile questo incubo”.

LA POSIZIONE DELLA PROCURA

La procura di Parigi aveva espresso parere favorevole alla scarcerazione, sostenendo che la decisione dovesse essere guidata “unicamente dai criteri dell’articolo 144 del Codice di procedura penale”, che disciplina la detenzione preventiva nei casi di rischio di fuga, inquinamento delle prove o contatti con altri imputati.

In base alla legge francese, Sarkozy potrà rimanere in libertà solo a condizione di rispettare le misure di controllo imposte dalla corte. Tra le ipotesi, anche l’uso di un braccialetto elettronico.

Il leader conservatore, che guidò la Francia tra il 2007 e il 2012, resta in attesa del processo d’appello, in cui tornerà a essere presunto innocente fino alla sentenza definitiva.

Fonte Agenzia Dire www.dire.it di Piero Bonito Oliva

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 
NICOLAS SARKOZY

You Might Also Like

Attacco hacker ai server di Inps: “Indagini in corso, indisponibili alcuni applicativi gestionali e i dati forniti ai clienti”

Niscemi: La Polizia di Stato ha eseguito due arresti nella flagranza di reato

La Camera approva, la stretta sulle intercettazioni è legge, anche per i reati da “codice rosso”, cioè quelli relativi alla violenza contro le donne

Legge elettorale, il piano di Meloni per restare al governo: dal nome del premier all’addio ai collegi uninominali

Il lunedì nero di Giorgia

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?