Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sgominata rete di pedofili online34 arresti in tutta Italia, 12 in Sicilia
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Sgominata rete di pedofili online34 arresti in tutta Italia, 12 in Sicilia
CronacaRassegna stampa

Sgominata rete di pedofili online34 arresti in tutta Italia, 12 in Sicilia

Last updated: 01/03/2025 10:07
By Redazione 149 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Vittime migliaia di bambini dai tre anni in su. Il procuratore Curcio: “Resteranno segnati a vita”

Tutto è partito dal fermo di due pedofili catanesi avvenuto circa un anno fa, grazie alla polizia postale.

Oggi gli arrestati dell’operazione “Hello”, tutti uomini, accusati dello stesso reato e appartenenti alla medesima comunità online, sono 34 in tutta Italia, di cui 12 solo in Sicilia.

Sono i nuovi orchi che hanno abusato sessualmente di bambini dai tre anni in su, e che utilizzano il web (in particolare la app Viber) per scambiarsi materiale pedopornografico o addirittura
per filmare in diretta gli abusi.

Una community digitale con utenti sparsi in ben 56 città italiane, con un’età che oscilla dai 21 ai 59 anni.

Gli agenti che hanno partecipato all’operazione sono 500, gli indagati complessivi 122.
Il resto è puro orrore, difficile anche per gli inquirenti da descrivere.
L’indagine fatta di analisi informatiche eseguite con gli strumenti della digital forensics, è andata a buon fine anche grazie all’infiltrazione di agenti sotto copertura. «È stato fondamentale
mantenere aperto il dialogo con alcune di queste persone, guadagnarsi la loro fiducia.

Solo in questo modo è stato possibile identificare i soggetti», ha detto Ivano Gabrielli, direttore nazionale del Servizio polizia postale e delle comunicazioni, che ieri ha illustrato i dettagli dell’operazione insieme al procuratore Francesco Curcio, al questore Giuseppe Bellassai e al dirigente della polizia postale, Marcello La Bella.
I bambini abusati sono stati migliaia, tutti a vario titolo abusati da pedofili di ogni estrazione («ci sono operai, impiegati e qualche professionista », dice La Bella), video in streaming per permettere di assistere in diretta alla violenza, pratiche sadomaso e di zooerastia con i piccoli,
scambi di decine di migliaia di file illegali.
L’operazione “Hello” è stata coordinata
dalla procura di Catania e condotta dagli investigatori della polizia del Centro operativo per la
sicurezza cibernetica, con la collaborazione del Centro nazionale per il contrasto alla pedopornografia online del servizio di polizia postale.
«Alcune chat — ha detto Curcio — erano frequentate da persone con nickname come niño con animales e niño primeros da zero a sei anni.
L’indagine tratta fatti enormemente gravi con migliaia di bambini che resteranno segnati da questi abusi ».

Due degli arrestati erano in possesso di video autoprodotti con immagini contenenti abusi su minori.
Tre vittime sono state già identificate.
I bambini vittime degli abusi frequentavano per lo più le case degli arrestati. Le perquisizioni sono avvenute in ambiente cloud, ossia nella “nuvola di memoria digitale”.

Gli arrestati risiedono Catania, Siracusa, Agrigento, Napoli, Pescara, Foggia, Roma, Latina, Milano, Brescia, Firenze, Reggio Calabria, Cosenza, Pordenone, Lecce, Viterbo, Avellino,
Barletta-Andria-Trani, Frosinone, Varese, Vicenza, Cagliari.

Da laRepubblicaPalermo

You Might Also Like

Le prime pagine del 18/09/2024

Nessun Papa è stato bersagliato dalla disinformazione come Francesco

Pensioni, la beffa per i lavoratori: requisiti più stringenti per quasi tutti, ecco cosa cambia e da quando

Caltanissetta Ufficio Tributi: Dal 3 gennaio riceverà solo su appuntamento

Morta Claudia Cardinale, icona del cinema. La musa di Visconti e Fellini aveva 87 anni

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?