Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Si estende l’offensiva a Gaza altri bambini uccisi dalle bombe
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Si estende l’offensiva a Gaza altri bambini uccisi dalle bombe
Cronaca InternazionaleRassegna stampa

Si estende l’offensiva a Gaza altri bambini uccisi dalle bombe

Last updated: 03/06/2025 8:33
By Redazione 125 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Il Medio Oriente in fiamme. L’esercito di Tel Aviv non s’ arresta, nuovo appello del Papa

L’offensiva su Gaza avanza con nuovo vigore. Nonostante gli appelli internazionali a desistere e
nell’impasse dei colloqui di pace indiretti Israele-Hamas, l’implacabile morsa dell’esercito israeliano sulla Striscia si stringe e si espande. E nuovo sangue viene versato, come a Jabalia, a nord di Gaza, dove una trentina di persone avrebbe perso la vita: fra loro almeno 6 bambini, quando una palazzina è stata centrata in pieno nel corso di un bombardamento aereo. Qui almeno 14 morti accertati, fra cui, appunto, sei bambini e tre donne, con una ventina di persone disperse sotto le macerie.
Molte delle vittime erano membri di una stessa famiglia. L’edificio, che ospitava anche anche altre famiglie sfollate, «era stato già bombardato in passato e c’erano stato altri martiri », ha raccontato all’Afp Musa al-Bursh, scampato alla strage.
Il nuovo cambio d’intensità dell’offensiva sembra essere scattata dopo la dichiarazione del ministro
della Difesa, Israel Katz, che pareva impartire l’ordine: «Continuare ad avanzare a Gaza verso tutti gli obiettivi, a prescindere da qualsiasi negoziato ». Ieri i media palestinesi davano conto di un’avanzata dell’Idf dal centro verso il sud della Striscia, su
Khan Yunis. Poi la conferma degli stessi militari: «Ieri le truppe hanno ampliato le manovre terrestri, eliminato terroristi e distrutto numerosi depositi di armi e infrastrutture terroristiche, anche sotterranee», mentre l’Aeronautica militare ha colpito «decine di obiettivi in tutta Gaza, tra cui cellule terroristiche, edifici utilizzati da gruppi terroristici, tunnel, depositi di armi».
Il freddo computo dei morti, intanto, cresce ogni ora, e il ministero della Sanità di Gaza, emanazione di Hamas, parla di 54.470 morti totali in 605 giorni di guerra, 4.201 dei quali solo dalla ripresa dell’offensiva di terra israeliana sulla Striscia, lo scorso 18 marzo. «Diciamo no alla violenza, ad ogni violenza, ancor più se perpetrata contro persone inermi e indifese, come bambini e famiglie!», ha tuonato ancora una volta Papa Leone XIV. Mentre il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, ha sollecitato un’inchiesta indipendente
che faccia luce sul clamoroso quanto opaco episodio della strage durante la fila dei civili palestinesi
per il cibo a Rafah, con il suo pesante bilancio di 31 morti e 176 feriti.
«Sono inorridito dalle notizi e di palestinesi uccisi e feriti mentre aspettavano gli aiuti. E’ inaccettabile che palestinesi rischino la vita per mangiare», ha detto Guterres, chiedendo che «i responsabili siano puniti », ma senza puntare il dito su nessuno, senza dare un nome agli assassini.
Israele nega che la strage sia opera sua.
E il governo Netanyahu, insieme all’America di Trump, promuove la nuova strategia di aiuti alla popolazione civile di Gaza, affidata alla controversa società no profit americana Gaza Humanitarian Foundation (Ghf), il cui scopo è di sottrarre la distribuzione di cibo a Hamas e anche alle agenzie umanitarie e dell’Onu, con punti di distribuzione protetti da contractor armati e con mezzi blindati. La strategia Ghf si espone all’accusa di attrarre la disperazione della popolazione alla fame verso il
sud della Striscia, dirottandola in modo funzionale all’offensiva dei soldati e dei carri armati. Hamas ha diffidato la gente dal recarvisi.

You Might Also Like

Ucraina, strage con 20 morti a Yarova. Zelensky: “Serve risposta Usa e Europa”

Serie C, Nissa Rugby: gara in trasferta, ritorno dei play-off. Qualificazione compromessa, occorre una prestazione di carattere

Le prime pagine di Domenica 30 Marzo 2025

Utero in affitto, “non poter diventare madri è una malattia”: appello alla premier Meloni

Addio a Giuseppe Adolfo De Cecco, erede della storica famiglia della pasta

TAGGED:Cronaca InternazionaleRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?