Verra’ presentato mercoledì prossimo 24 Settembre alle 19 (da Etta, di fronte al tribunale) “Il sale dei morti”, giallo di Salvatore Falzone ambientato in provincia di Caltanissetta. Il romanzo – pubblicato dalla prestigiosa casa editrice Neri Pozza – ha per protagonista Ernesto Vassallo, medico ortopedico di 49 anni, di ritorno in Sicilia dopo anni di lontananza, il quale si ritrova a indagare sull’omicidio di Youssef: giovane marocchino, giardiniere e poeta, conosciuto nel centro per immigrati dove il medico presta servizio come volontario.
Del paese dell’entroterra in cui è ambientata si conosce solo la prima lettera (T.) Ma alcuni luoghi del romanzo sono chiaramente riconoscibili. Tra questi la miniera Bosco, l’ex sanatorio Dubini, il circolo del tennis e il vecchio ospedale di Caltanissetta, il quartiere Forca e la torre civica di San Cataldo, la contrada Paradiso tra San Cataldo e Serradifalco, e soprattutto la campagna dell’entroterra siciliano che l’autore descrive con precisione e lirismo.
Anche i nomi dei personaggi sono tipicamente “nostrani”: il commissario Sergio Lacagnina, l’imprenditore Nino Martorana, l’onorevole Mastrosimone, il geologo Lauricella, l’ingegnere Cammarata, il pastore Tirrito, il senatore Russo, il giornalista Fabrizio Naro, il proprietario della trattoria Filippo Carrubba, l’ex preside Pignatone.
Un “giallo sorprendere”, quello dell’avvocato Falzone, “di atmosfere sciasciane”, come scrive il critico letterario Massimo Onofri.
All’incontro interverrà Attilio Bolzoni. Modera Azzurra Alù. Sarà presente l’autore.
A questo link l’intervista di Rai Cultura a Salvatore Falzone su questo suo ultimo libro:
https://www.raicultura.it/l
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
