Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sicilia: Cgil annuncia avvio di nuova fase di mobilitazione “per una nuova idea di Sicilia e contro l’azione inadeguata del governo Schifani”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Sicilia: Cgil annuncia avvio di nuova fase di mobilitazione “per una nuova idea di Sicilia e contro l’azione inadeguata del governo Schifani”
CronacaPolitica

Sicilia: Cgil annuncia avvio di nuova fase di mobilitazione “per una nuova idea di Sicilia e contro l’azione inadeguata del governo Schifani”

Last updated: 03/09/2024 14:06
By Redazione 133 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Mannino: “Contro un modello sbagliato di far politica e a sostegno delle nostre proposte”

Palermo, 3 set- Dalla sanità alla gestione dei rifiuti e del problema dell’acqua, dalle mancate politiche di sviluppo dell’apparato produttivo all’acquiescenza rispetto a un governo nazionale che penalizza continuamente il Mezzogiorno e la Sicilia con misure che non ne favoriscono la crescita: è lungo l’elenco dei campi in cui, secondo la Cgil Sicilia, “il governo regionale ha mostrato totale inadeguatezza”.

Il segretario generale, Alfio Mannino, aprendo oggi l’esecutivo regionale del sindacato, ha parlato di “linea politica inconsistente di un Esecutivo che si limita ad amministrare e male l’esistente e che ha abdicato dal ruolo di soggetto programmatore in favore della pura gestione, che spesso sconfina con clientelismo e favoritismi per l’affermazione di posizioni di potere”.

Tantochè la Cgil annuncia l’avvio di una nuova stagione di mobilitazione, “mirata anche sostenere le proposte e richieste sindacali – ha sottolineato Mannino- per una nuova fase di sviluppo della Sicilia, affinchè si aprano prospettive concrete di occupazione per i giovani, per le donne, per tutti i siciliani”.

Primo appuntamento dunque oggi di settembre in via Bernabei, per mettere a punto le iniziative sindacali dei prossimi tempi. Obiettivo anche rilanciare il dialogo con le altre forze sindacali e le associazioni del campo progressista che ha portato già nella scorsa stagione a molte iniziative comuni. “La battaglia contro l’autonomia differenziata- ha detto Mannino- entrerà nel vivo e la Cgil metterà in campo tutte le iniziative possibili affinchè la vittoria del sì al referendum abolisca una misura destinata a fare retrocedere la Sicilia”.

Ma nel mirino del sindacato sarà anche in questa fase, appunto, il governo regionale. “Siamo stanchi di una politica intesa come spartizione di spazi di potere- ha sottolineato Mannino- che incredibilmente non fa che addossare ad altri continuamente le responsabilità dei propri fallimenti. E intendiamo- ha aggiunto- fare sentire la nostra voce senza soluzione di continuità affinchè l’opinione pubblica acquisisca piena consapevolezza del vuoto pneumatico di iniziativa politica di chi è al governo e si muove come se le sorti della Sicilia e dei siciliani non fossero affare suo”.

You Might Also Like

Basta, i Nisseni “fai da te” adesso chiedono ad altri di intervenire

Mobilità dolce: presentato il progetto esecutivo che rivoluzionerà i collegamenti viari e ciclabili di Caltanissetta

Oggi a Palermo: Sanitàxtutti in piazza con il leader M5S Conte “Si va verso il baratro”

Caltanissetta: Consiglio comunale del 30/12/2024. Si parla anche di Università e Policlinico

Papa Francesco, Vaticano: “Piccoli miglioramenti con la fisioterapia motoria e respiratoria”

TAGGED:CgilMobilitazioneSicilia
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?