Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sicilia: FdI sulla crisi, Sbardella incontra Meloni, “linea dura”. “Pronti a uscire dalla giunta se ce lo chiedono”…e a Caltanissetta?
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Sicilia: FdI sulla crisi, Sbardella incontra Meloni, “linea dura”. “Pronti a uscire dalla giunta se ce lo chiedono”…e a Caltanissetta?
CronacaPolitica

Sicilia: FdI sulla crisi, Sbardella incontra Meloni, “linea dura”. “Pronti a uscire dalla giunta se ce lo chiedono”…e a Caltanissetta?

Last updated: 12/10/2025 9:28
By Sergio Cirlinci 158 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Come riportato stamani dal quotidiano laRepubblicaPalermo, il vertice di Fratelli d’Italia si è riunito a Firenze, in occasione del comizio di chiusura a sostegno di Alessandro Tomasi.

Ma, come era prevedibile non si è parlato soltanto delle elezioni toscane.

Argomento che non poteva mancare è stato lo scontro tutto siciliano con il governatore Renato Schifani che non promette nulla di buono con probabili ripercussioni a livello regionale.

Domani a mezzogiorno a Palazzo d’Orleans si terrà una riunione, con i vertici della maggioranza che sostiene Schifani e si potrebbe arrivare allo scontro.

Di certo c’è che il commissario Luca Sbardella ha ricevuto la piena fiducia di Giorgia Meloni sulla gestione della crisi di governo in Sicilia.

Ovviamente non è dato per scontato che possa avvenire una fuoriuscita dalla giunta dei quattro assessori di FdI Alessandro Aricò, Giusy Savarino, Elvira Amata e Francesco Scarpinato, bisogna aspettare l’evolversi della riunione e di quanto succederà nei giorni avvenire.

All’interno del partito qualche esponente di spicco del partito dichiara che “gli scatoloni sono pronti, se dovessero invitarci alla porta, toglieremo il disturbo”.

Sbardella rientra questa sera a Palermo dove terrà una riunione con i dirigenti di Fratelli di d’Italia prima della riunione di domani vertice.

Ha anche ricevuto pieno mandato, di conseguenza qualsiasi decisione verrà presa non comporterà una ulteriore autorizzazione da parte del partito.

Dal quartier generale di FdI i malumori però non si placano, alimentati dalle ricostruzioni di quanto successo giorni fa in aula, quando cioè FI, Dc e Lega hanno abbandonato Sala d’Ercole pare su espressa richiesta di Schifani.

“Sarebbe grave se quelle ricostruzioni venissero confermate, perché noi non abbiamo ricevuto alcun invito a uscire da Sala d’Ercole” è il commento che arriva dai “fratelli” meloniani a palazzo dei Normanni, “rappresenterebbe una vera e propria ghettizzazione, ancor più grave se messa in atto dal presidente della Regione. Confidiamo che sia andata diversamente e attendiamo di ascoltare la versione Ufficiale”.

Al vertice di maggioranza di domani il governatore Schifani arriverà nella veste di “imputato”.

Lui ovviamente ha minimizza lo scontro, infatti al festival del giornalismo enogastronomico di Galati Mamertino ha infatti affermato: “Sono del segno zodiacale del Toro, mi chiamano diesel. Ho scoperto che è il mio nomignolo, me lo ha detto un medico. Bisogna andare avanti. È dura ma lavoriamo, certe volte mi stanco, ma quando uno vuole va avanti, come un diesel appunto. Sono sereno e pacato”.

Torna poi sulle norme bocciate, mostrando stupore per le scelte dell’aula, come se fossero effettivamente legate a una bocciatura nel merito e non a uno scontro politico vero e proprio, in cui il parlamento ha scelto di salvare soltanto le norme indispensabili, come l’assistenza Asacom per gli studenti con disabilità o l’azzeramento dei canoni irrigui per gli agricoltori che non avevano ricevuto sufficiente acqua nel corso dell’estate.

“Quello che mi dispiace di più, ha dichiarato Schifani, è la norma south working bocciata, l’impegno è di riproporla, perché votare contro quella misura vuol dire votare contro i ragazzi siciliani. Peccato. È un’amarezza politica. Questi episodi rischiano di allontanare i cittadini dalla politica. Ci ritornerò, voleva essere, in questi mesi, sperimentale per partire bene a gennaio”.

Ma le nuvole che si stanno addensando da giorni sopra l’ARS, che promettono tuoni, fulmini e nulla di buono, potrebbero arrivare anche a Caltanissetta.

Ricordiamo infatti che sia al Comune che al Libero consorzio gli esponenti di Fratelli d’Italia occupano diverse poltrone e incarichi.

Ma i “fratelli nisseni” eventualmente gli scatolini li stanno preparando?

Work in progress. Ad Maiora

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Israele accoglie i primi sette ostaggi rilasciati da Hamas. E Trump annuncia: “Questa volta la guerra è davvero finita”

A Narni individuata e disinnescata una bomba nelle aule dell’Università: l’azione è stata rivendicata da un gruppo anarchico

Mancuso(FI): “In consiglio provinciale con le variazioni di bilancio risorse concrete per viabilità e scuole, segnale forte al territorio”

Si allarga il caso Paragon: spiato pure don Ferrari, cappellano di Mediterranea

Due Nisseni in “Franchitto”

TAGGED:CronacaPolitica
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?