Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sicurezza stradale: nuovi semafori sulla SP11 al km 0+250. Il Libero Consorzio investe per la prevenzione e richiama al senso di responsabilità
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Sicurezza stradale: nuovi semafori sulla SP11 al km 0+250. Il Libero Consorzio investe per la prevenzione e richiama al senso di responsabilità
CaltanissettaCronacaPolitica localeViabilità

Sicurezza stradale: nuovi semafori sulla SP11 al km 0+250. Il Libero Consorzio investe per la prevenzione e richiama al senso di responsabilità

Last updated: 23/07/2025 5:26
By Redazione 196 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Prosegue con determinazione l’impegno del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta per migliorare le condizioni della rete stradale provinciale. Un impegno che si traduce in investimenti concreti: solo nelle ultime settimane sono stati stanziati fondi significativi per interventi mirati alla sicurezza, tra cui quello recentemente programmato lungo la Strada Provinciale 11, al km 0+250, un tratto tristemente noto per l’elevato numero di incidenti, anche mortali.

L’intervento prevede l’ammodernamento ed implementazione della segnaletica stradale verticale e orizzontale, la collocazione di un sistema fisso di rilevazione della velocità (autovelox) e di bande rumorose. Per l’approvazione del progetto esecutivo è stata indetta giorno 17/07/2025 specifica conferenza dei servizi per l’acquisizione dei pareri da parte degli enti competenti.
Nelle more di espletamento delle procedure amministrative per l’affidamento dei lavori di che trattasi, si prevede l’installazione di un impianto semaforico temporaneo e relativa segnaletica per la regolazione del transito veicolare a senso unico alternato. Per la fornitura di che trattasi in data 21 luglio è stata pubblicata la gara di appalto.

“Siamo impegnati in un’azione costante e concreta per rendere più sicure le nostre strade – afferma il presidente del Libero Consorzio e sindaco di Caltanissetta, avv. Walter Tesauro –. I fondi investiti e quelli che stiamo programmando per i prossimi mesi rappresentano uno sforzo importante, che punta non solo a migliorare l’aspetto strutturale della rete viaria, ma soprattutto a ridurre i rischi per chi ogni giorno percorre queste arterie.”

Il presidente ha poi aggiunto: “Accanto agli interventi materiali, è giusto rivolgere anche un invito ai cittadini della provincia: strade più moderne e sicure non devono mai farci abbassare la guardia. Il rispetto delle regole e la prudenza alla guida restano fondamentali. Soprattutto in questo periodo estivo, con un incremento dei flussi veicolari, è importante che ciascuno faccia la propria parte con responsabilità e buon senso.”

Il Libero Consorzio continuerà a monitorare la rete stradale provinciale e ad attuare interventi mirati, nella consapevolezza che la sicurezza stradale è un valore che si costruisce giorno dopo giorno, attraverso la collaborazione tra istituzioni e cittadini.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Papa Francesco ai giornalisti: “Aiutate il mondo a essere un po’ meno sordo al grido degli ultimi”

Il glifosato ti uccide, ora è certo: il principio attivo più utilizzato al mondo per eliminare le erbacce è cancerogeno

Totò Cuffaro: “Gaza, ancora sangue. Il grido di Papa Francesco risuona più forte che mai”. Chissà se qualcuno del suo partito ha cambiato idea

Oroscopo del giorno, le previsioni di Giovedì 9 Ottobre segno per segno

Migranti, tra realtà e narrazione: come i media parlano (o non parlano) delle persone migranti di minore età nel Rapporto Unicef-Carta di Roma

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeViabilità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?