Il tecnico nerazzurro ha comunicato ai vertici della società la volontà di sposare un nuovo progetto
Chi sarà l’allenatore dell’Inter al Mondiale per Club e nella prossima stagione? Il tempo dell’attesa e dell’incertezza è finito, Simone Inzaghi e il dg nerazzurro Beppe Marotta si incontrano in un vertice per capire se le condizioni per proseguire il cammino insieme saranno soddisfatte o, in alternativa, le strade si separeranno. Per il tecnico c’è un’offerta importante dall’Arabia Saudita da circa 25 milioni di euro netti a stagione, ma la società vorrebbe prolungare l’accordo di un’altra stagione e proseguire insieme. LA GIORNATA IN DIRETTA. IL COMUNICATO DELL’INTERSempre sul sito dei nerazzurri è apparso anche il comunicato del club che conferma la separazione da Inzaghi:”Le strade del Club e di Simone Inzaghi si separano. È questa la decisione presa di comune accordo dopo l’incontro avvenuto pochi minuti fa. La gestione di Inzaghi all’Inter sarà ricordata da tifosi, calciatori, dirigenti e dipendenti come caratterizzata da grande passione, accompagnata da professionalità e dedizione.Sei trofei, uno scudetto, due coppa Italia e tre Supercoppa di serie A, sono il palmares maturato in quattro stagioni, che hanno riportato il club ai vertici del calcio italiano ed europeo. Inzaghi è uno degli allenatori con il maggior numero di partite nella storia del club nerazzurro, dopo Herrera, Mancini, Trapattoni e Mourinho. Esattamente come gli altri membri esclusivi di questo novero, Inzaghi ha contribuito significativamente alla crescita del palmares interista e passerà per sempre alla storia come il coach che ci ha portato alla conquista della Seconda Stella.”A nome del nostro azionista Oaktree e di tutto il club, desidero ringraziare Simone Inzaghi per il lavoro svolto, per la passione dimostrata e anche per la sincerità nel confronto odierno, che ha portato alla decisione comune di separare le nostre strade. Solamente quando si è combattuto insieme per raggiungere il successo giorno per giorno, si può avere un dialogo franco come quello accaduto oggi” ha detto il Presidente Giuseppe Marotta, al termine dell’incontro.
Sul sito dell’Inter è stato pubblicato il saluto che Simone Inzaghi ha voluto dedicare al mondo nerazzurro:”Cara famiglia nerazzurra, è venuto per me il momento di salutare questo Club dopo un percorso di quattro anni, durante i quali ho dato tutto. Ogni giorno ho dedicato all’Inter il mio primo e ultimo pensiero della giornata. Sono stato ricambiato con professionalità e passione da calciatori, dirigenti e da ogni singolo dipendente del club.I sei trofei conquistati, tra cui lo scudetto della Seconda Stella, unitamente al percorso in Uefa Champions League nel 2023 e pochi giorni fa, sono la testimonianza tangibile di quanto il mio lavoro sia stato supportato da una comunione d’intenti con il mio staff e con ogni componente dell’Inter.Ringrazio gli azionisti per la fiducia che non è mai mancata, il Presidente e i suoi collaboratori per l’aiuto e il dialogo quotidiani. In una giornata difficile come quella di oggi penso sia giusto ribadire questo senso di gratitudine anche per il confronto che si è concluso poco fa. Siamo stati sinceri e abbiamo insieme deciso di concludere questo magnifico percorso.Un’ultima parola la voglio dedicare ai milioni di tifosi nerazzurri che mi hanno incitato, hanno pianto e sofferto nei momenti difficili e hanno riso e festeggiato nei sei trionfi che abbiamo vissuto insieme. Non vi dimenticherò mai. Forza Inter”.
Inzaghi e l’Inter si separano. L’allenatore accetterà l’offerta faraonica arrivata dall’Al Hilal: un contratto biennale da 25 milioni netti all’anno. Ora i dirigenti nerazzurri si metteranno alla ricerca di un nuovo tecnico: la scelta non dovrebbe richiedere più di 24/48 ore, anche in viste del prossimo Mondiale per Club, al via tra 10 giorni negli Usa.
Secondo quanto riportato da Sky Sport, sarebbe iniziato l’incontro tra Simone Inzaghi e la dirigenza dell’Inter: sul tavolo il futuro della panchina nerazzurra. Il summit non starebbe andando in scena nella sede di Viale della Liberazione ma in centro a Milano.
Alcuni intermediari dell’Al Hilal stanno volando verso Milano per strappare il sì definitivo di Simone inzaghi dopo l’incontro di oggi con l’Inter. Gli arabi sono fiduciosi di riuscire a convincere il tecnico a sposare il nuovo progetto.
Secondo quanto riportato da Fc InterNews l’agente di Roberto De Zerbi, Edoardo Crnjar, è stato “pizzicato” in un locale nei pressi della sede dei nerazzurri. Un avvistamento che rappresenta una coincidenza quantomeno particolare: l’attuale tecnico del Marsiglia infatti sarebbe, insieme a Cesc Fabregas, tra gli allenatori in cima alla lista dei sostituiti di Inzaghi. Crnjar, con la società Excellence Sport, rappresenta anche diversi calciatori: tra tutti anche Giovanni Leoni, giovane difensore centrale del Parma che piace all’Inter da tempo.
Sarà una lunga giornata negli uffici dell’Inter in viale della Liberazione. Fuori dalla sede dei nerazzurri, per il momento, si è visto soltanto Piero Ausilio. Non è da escludere che il presidente Marotta fosse già all’interno della struttura. Secondo le prime indiscrezioni, Simone Inzaghi sarebbe atteso per il primo pomeriggio, intorno alle 15.
Iniziano gli arrivi in viale della Liberazione. Pochi minuti dopo le 11 Piero Ausilio, ds dell’Inter, ha raggiunto la sede dei nerazzurri. Il resto della dirigenza è atteso entro la fine della mattinata.
In attesa di definire il futuro in panchina, l’Inter si sta muovendo per rinforzare la rosa. Luis Henrique, esterno prelevato dal Marsiglia, in mattinata svolgerà le visite mediche al Coni per l’idoneità sportiva. All’OM 23 milioni di euro più due di bonus.
Fonte Tgcom24
