Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sopralluogo congiunto tra Comune di Caltanissetta e IACP alla villetta di via Luigi Rizzo: avviati i lavori di riqualificazione
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Sopralluogo congiunto tra Comune di Caltanissetta e IACP alla villetta di via Luigi Rizzo: avviati i lavori di riqualificazione
CaltanissettaCronacaPolitica locale

Sopralluogo congiunto tra Comune di Caltanissetta e IACP alla villetta di via Luigi Rizzo: avviati i lavori di riqualificazione

Last updated: 10/11/2025 10:16
By Redazione 134 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Consegna dell’area prevista entro dicembre. Tesauro: “Esempio di attenzione ai quartieri e di collaborazione fra enti pubblici”

Lo scorso giovedì, 6 novembre, si è svolto un sopralluogo congiunto presso la villetta di via Luigi Rizzo, nel quartiere Unrra Casas, alla presenza del direttore generale dell’Istituto Autonomo Case Popolari Arch. Antonio Mameli e dell’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Caltanissetta, Calogero Adornetto.

L’iniziativa rientra nell’ambito del protocollo d’intesa tra il Comune di Caltanissetta e lo IACP, finalizzato alla riqualificazione della villetta di via Luigi Rizzo, attraverso interventi di manutenzione del verde e l’installazione di attrezzature per il fitness all’aperto, con l’obiettivo di restituire alla cittadinanza uno spazio curato, funzionale e inclusivo.

L’intervento è compreso in un programma di finanziamento regionale che ha destinato complessivamente 67 mila euro agli Istituti Autonomi Case Popolari di Caltanissetta e Gela, per la realizzazione di opere di miglioramento e valorizzazione del verde pubblico di proprietà degli stessi enti.

Il Comune di Caltanissetta si è assunto l’onere della manutenzione ordinaria del verde all’interno della villetta ed ha inoltre previsto l’installazione di un impianto di videosorveglianza, per tutelare il bene pubblico e prevenire eventuali atti vandalici.

I lavori sono già in corso e la consegna dell’area riqualificata è prevista entro il mese di dicembre.

“Questo intervento rappresenta un esempio concreto di sinergia tra enti pubblici. Restituire alla città spazi curati, vivibili e sicuri è una delle nostre priorità, perché la qualità degli spazi comuni incide direttamente sulla qualità della vita dei cittadini”, ha dichiarato il sindaco Walter Tesauro.

“La riqualificazione della villetta di via Luigi Rizzo è un intervento dal forte valore simbolico: è un segno di attenzione verso i quartieri, un modo per rigenerare luoghi di socialità e promuovere stili di vita sani. Il nostro obiettivo è che ogni spazio pubblico torni a essere patrimonio collettivo e motivo di orgoglio per la comunità”, ha aggiunto l’assessore ai Lavori Pubblici Calogero Adornetto, presente al sopralluogo.

Soddisfazione è stata espressa anche dal direttore generale dell’IACP, architetto Antonio Mameli, che ha evidenziato come l’intervento “rappresenti un risultato concreto e una riqualificazione significativa per il quartiere, frutto di una collaborazione proficua tra istituzioni che condividono l’obiettivo comune di migliorare la qualità della vita dei cittadini”.

Con questo intervento, l’Amministrazione comunale e l’IACP confermano la volontà di collaborare attivamente per la rigenerazione degli spazi urbani, promuovendo una città più verde, accogliente e vivibile per tutti.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Attività commerciali, abbattimento dell’80% della tariffa del suolo pubblico per iniziative culturali, artistiche e sportive

Grave incidente alle porte di Naro, un morto e un ferito grave trasportato al Sant’Elia

Dove non arriva l’amministrazione pubblica fortunatamente arriva l’arte del francese Ememem. Artisti nisseni che aspettate ?

Referendum, il grande blackout sulla consultazione popolare dell’8 e 9 giugno

Manovra, la presa in giro sugli affitti brevi: una norma contro Airbnb per far cassa sugli italiani

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?