Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Spazio Pitta, ponte tra culture diverse. Dall’Estonia, in visita un gruppo di ragazzi
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Spazio Pitta, ponte tra culture diverse. Dall’Estonia, in visita un gruppo di ragazzi
CronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

Spazio Pitta, ponte tra culture diverse. Dall’Estonia, in visita un gruppo di ragazzi

Last updated: 01/08/2025 8:07
By Redazione 306 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Ieri sera, un gruppo di ragazzi estoni, impegnati in un progetto Erasmus tra Caltanissetta e San Cataldo, ha passato alcune ore nello spazio culturale del quartiere Angeli.

Niente evento ufficiale, solo una visita tranquilla. I ragazzi sono arrivati nel tardo pomeriggio, accompagnati da alcuni tutor del progetto promosso da Promimpresa. Ragazzi giovani e curiosi che hanno fatto molte domande, ammirato la trentina di opere presenti, ascoltato storie sul quartiere e sullo Spazio.

Il proprietario Lorenzo Ciulla ha raccontato come è nato Spazio Pitta, cosa si fa lì ogni giorno, e cosa significa per chi vive nella zona. Il linguaggio era semplice, diretto. Qualcuno traduceva quando serviva, ma sicuramente lo Spazio parla da sè.

Non è stato un incontro formale, e forse proprio per questo ha funzionato; un incontro semplice che ci ricorda che la Bellezza parla un linguaggio universale perché non ha bisogno di essere tradotta. Non importa da dove vieni, che lingua parli o quale sia la tua storia: quando ti trovi davanti a qualcosa di davvero bello, lo riconosci.

La bellezza diventa potente – e credibile – quando è autentica. Quando dietro un’opera c’è fatica, dietro un volto c’è una storia, dietro un luogo c’è memoria. Allora non è più solo “bella”, è viva. E in questo, riesce a toccare chiunque. Anche chi non sa bene cosa sta guardando, o chi, come i ragazzi, visitano lo Spazio Pitta per la prima volta.

In un mondo spesso diviso da parole, giudizi e confini, la bellezza ci ricorda che esistono emozioni che uniscono.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Vertice in Lapponia, Meloni e leader Nord-Sud sempre più vicini

Riparte il teatrino sulle banche. Ora Salvini finge di volerle tassare

Ucraina, Zelensky: “Pace? Servono garanzie efficaci”. Russia replica: “Kiev non negozia”

Caltanissetta: Lettera del consigliere Turturici indirizzata al Direttore Generale dell’ASP di Caltanissetta, dr Salvatore Lucio Ficarra

L’Europa rischia, Dublino galleggia e Roma tace

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?