Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Spese Nato, il Ponte sullo Stretto diventa un caso
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Spese Nato, il Ponte sullo Stretto diventa un caso
CronacaPoliticaRassegna stampa

Spese Nato, il Ponte sullo Stretto diventa un caso

Last updated: 07/07/2025 6:09
By Redazione 111 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Per Bonelli di Avs l’opera non rispetta i criteri di progettazione dell’Alleanza e andrebbe rivista completamente

Contents
Per il governo il Ponte sullo Stretto può essere considerato una spesa NatoPer Bonelli di Avs no

Matteo Salvini, vicepremier e ministro, nonché leader della Lega, ha dato ufficialmente la sua benedizione alla decisione Nato di alzare le spese militari per portarle al 5% del Pil. Il motivo è presto spiegato. Il segretario generale della Nato, Mark Rutte, per blandire gli alleati ha diviso così il target del 5%: 3,5% in spese pure per la difesa e 1,5% in spese generali per la sicurezza, vale a dire anche infrastrutture strategiche come i ponti.

E quale infrastruttura più strategica può esserci del Ponte sullo Stretto per Salvini?

Per il governo il Ponte sullo Stretto può essere considerato una spesa Nato

“Anche il Ponte sullo Stretto potrebbe essere considerata una infrastruttura coerente con le linee guida Nato ed europee in tema di sicurezza integrata e mobilità strategica”, ha confermato ieri il sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco rispondendo a una interpellanza a prima firma di Angelo Bonelli (Avs). L’interrogazione chiedeva se il governo potesse “confermare che il Ponte è inserito nel Military mobility action plan 2024 dell’Unione europea, quale ruolo centrale nel sistema della mobilità militare europea e se il governo intenda far rientrare la spesa per la realizzazione del Ponte negli investimenti militari volti al raggiungimento della soglia del 5 per cento del Pil stabilita in ambito Nato”.

Per Bonelli di Avs no

Prisco non convince Bonelli. “Se il governo decidesse di inserirla come opera militare, allora dovrebbe essere rifatta la progettazione e la presidente Meloni non potrebbe portare al Cipess l’approvazione di un’opera che è stata progettata come opera civile”, ha replicato il deputato di Avs e co-portavoce di Europa Verde.

“La Nato utilizza un’apposita e complessa classificazione dei carichi prodotti dai mezzi militari, denominata MLC (Military Load Classification), cui attenersi nella verifica dei ponti esistenti e nella progettazione di quelli da realizzare. Questi criteri prevedono carichi quasi-statici e dinamici assai più severi di quelli normalmente utilizzati per i ponti a uso civile. Il progetto del ponte sullo Stretto non ha mai considerato i criteri Nato né calcolato gli effetti di tali, e assai più gravose, azioni sulla struttura. Inoltre, il franco navigabile del ponte sullo Stretto è di 65 metri, mentre le maggiori portaerei del mondo hanno un’altezza di 80 metri. Questo significa che il ponte rappresenta un ostacolo al passaggio delle navi militari”. E ancora.

“Alla luce della risposta del governo alla mia interpellanza, ho inviato una lettera urgente alla presidente Meloni affinché, nella sua qualità di presidente del Cipess, non proceda all’approvazione di un’opera che presenta evidenti carenze progettuali e che non risponde ai criteri di progettazione Nato”, ha concluso.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Raffaella Malito

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Sistema Montante, salta deposizione questore di Milano: udienza rinviata

Verso il Conclave: da Parolin a Zuppi, da Pizzaballa a Ulrich Steiner, al congolese Besungu, ecco i cardinali “papabili”

Caltanissetta, contrasto alle forme di devianza: undici provvedimenti applicativi di misure di prevenzione emessi dal Questore Pinuccia Albertina Agnello.

Caltanissetta: controreplica del consigliere Gambino all’on. Mancuso sul caso Asacom

San Caltado, il sindaco: “La De Amicis non è né del sindaco né di qualche politico, è della città”

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?