Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Starlink, Salvini: “Incontro Musk-Mattarella? Sarebbe stimolante”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Starlink, Salvini: “Incontro Musk-Mattarella? Sarebbe stimolante”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Starlink, Salvini: “Incontro Musk-Mattarella? Sarebbe stimolante”

Last updated: 11/03/2025 6:21
By Redazione 100 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Il vicepremier: “Starlink connette mezzo mondo, non vedo perché la sinistra debba dire pregiudizialmente di no solo perché è di Musk”

Contents
Il post di Musk su MattarellaUcraina

Un incontro tra Musk e Mattarella? “Non faccio io la loro agenda, ma sarebbe un incontro stimolante”. Così il vicepremier Matteo Salvini risponde, commentando un post del Ceo di X, che due giorni fa aveva scritto che sarebbe “un onore parlare” con Mattarella.

Sull’utilizzo della piattaforma Starlink, Salvini ribadisce: “Parlate con qualche generale delle nostre forze armate e di quanto una copertura telecomunicativa e satellitare potrebbe essere utile alla difesa nazionale”, sottolinea. Starlink, prosegue, “connette mezzo mondo, non vedo perché la sinistra debba dire pregiudizialmente di no solo perché è di Musk. Quando si parla di sicurezza nazionale le simpatie e le antipatie dovrebbero uscire dal tavolo”, conclude.

Il post di Musk su Mattarella

“Sarebbe un onore parlare con il presidente Mattarella”, ha scritto nei giorni scorsi Musk sul suo X, commentando un post di Alx, che si presenta come “american supremacist”, in cui si legge: “Il presidente italiano Sergio Mattarella sta cercando di sabotare un accordo governativo con Starlink per motivi politici. Questo solo perché Elon Musk sta lavorando con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump…”.

Alx rilancia un articolo del Mail online sulla questione dell’accordo sul sistema di comunicazioni crittografate per l’esercito e altri settori tramite Starlink. “Il presidente italiano Sergio Mattarella ha pubblicamente condannato Trump e Musk”, si legge tra le altre cose nel pezzo in cui si ricostruisce la vicenda e si dice che “i funzionari italiani stanno litigando” sulla partnership con Musk.

Ucraina

Parlando dei rapporti con la Russia, Salvini ha detto: “Manca qualcuno che ha il cellulare di Putin? “Io non ce l’ho..”, rispondendo con una battuta a una domanda di un cronista ed evidenziando poi con tono serio “che quando finirà il conflitto, penso sarà interesse di tutta Europa riannodare rapporti commerciali, culturali, economici, energetici con la Russia”.

Il ruolo dell’Italia con Trump alla Casa Bianca? “Siamo centrali perché il governo italiano ha buone relazioni con il governo americano e quindi penso che l’Italia possa avere – come lo ebbe in passato con Berlusconi e con Craxi – un ruolo centrale, di ponte, di unione”.

“Mentre in Europa ho l’impressione che qualcuno voglia ritagliarsi un ruolo personale per dividere, per allontanare – prosegue Salvini – l’Italia può avere il grande ruolo che ebbe in passato con le grandi culture socialiste e democristiane – e con quel genio assoluto che era Berlusconi, il quale oggi sicuramente saprebbe cosa dire e con chi parlare”. L’Italia, rimarca il vicepremier, “può avvicinare, può unire l’Occidente isolando quelli che vorrebbero altri 3 anni di conflitto” in Ucraina.

“Rispetto le idee del collega agli Esteri, ma ritengo che chi ostinatamente da anni sta usando toni bellici – parlo del presidente francese – debba prestare più attenzione quando parla con facilità di invio di truppe, di ombrelli nucleari, di armi nucleari”, ha detto ancora Salvini rispondendo a una domanda di un cronista sulla presa di posizione del titolare della Farnesina, Antonio Tajani, che aveva detto – riferendosi a Salvini che aveva dato del “pazzo guerrafondaio” a Macron – che non ci si potesse rivolgere con quelle parole al capo di Stato francese.

Fonte Adnkronos

You Might Also Like

Associazione Culturale Incontriamoci in Biblioteca aps: “Intelligenza Artificiale e Pubblica Amministrazione”

43° anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e di Rosario Di Salvo, messaggio del Presidente Mattarella

Il consigliere Turturici: “Esprimo la mia più sincera gratitudine e vicinanza alla Guardia di Finanza e alla Procura della Repubblica di Caltanissetta”

Quella “linea rossa” nata nel ’63 con la crisi di Cuba. Le telefonate che hanno fatto la storia

Per il Partito Democratico di Caltanissetta ieri è stata una giornata di mobilitazione a difesa della sanità pubblica

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?