Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Strage di civili e attacco alla delegazione Ue: Mosca alza il tiro con l’ultimo attacco su Kiev
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Strage di civili e attacco alla delegazione Ue: Mosca alza il tiro con l’ultimo attacco su Kiev
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Strage di civili e attacco alla delegazione Ue: Mosca alza il tiro con l’ultimo attacco su Kiev

Last updated: 29/08/2025 13:49
By Redazione 84 Views 6 Min Read
Share
SHARE

La Russia lancia un blitz e fa strage di civili, colpendo anche la sede della delegazione Ue: Mosca alza il tiro con l’ultimo attacco su Kiev

Contents
Bombe e incidentiIn Ucriana la diplomazia è ancora in panneSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Sotto una pioggia di bombe e droni russi, rischia di arenarsi – prima ancora di iniziare – il dialogo tra Ucraina e Russia. Malgrado le rinnovate speranze nella diplomazia, a seguito dell’incontro di dieci giorni fa in Alaska tra Donald Trump e Vladimir Putin, la realtà che emerge dal campo di battaglia dimostra come le parti siano ancora ben lontane dal fermare le ostilità, con il Cremlino che ieri ha lanciato una pesantissima offensiva che ha causato almeno 17 vittime, tre delle quali minorenni, tra Kiev e altre regioni lontane dalle linee del fronte.

“Un attacco orribile e una deliberata uccisione di civili”, è stato il commento su X del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che ha poi rincarato la dose: “I russi non scelgono di porre fine alla guerra, ma solo di lanciare nuovi attacchi. Nella notte, a Kiev, decine di edifici sono stati danneggiati: abitazioni, centri direzionali, aziende civili. Tra questi, anche l’edificio che ospita la delegazione dell’Unione Europea in Ucraina”.

Ora, secondo il leader ucraino, è tempo che “il mondo reagisca con fermezza. La Russia deve porre fine a questa guerra che ha iniziato e che continua. Per il rifiuto del cessate il fuoco e per i continui tentativi russi di sottrarsi ai negoziati, sono necessarie nuove e severe sanzioni. Solo questo può funzionare”.

Bombe e incidenti

Un raid brutale che, per la prima volta, ha colpito anche strutture dell’Unione Europea, scatenando la reazione dei leader Ue. Tra i primi a condannare l’accaduto è stata l’Alta rappresentante Ue per gli Affari esteri, Kaja Kallas, che su X ha spiegato di aver “appena parlato con i miei colleghi di @EUDelegationUA a Kiev, dopo che il nostro edificio è stato danneggiato da un attacco russo. La vostra determinazione a continuare a sostenere l’Ucraina ci dà forza. Nessuna missione diplomatica dovrebbe mai essere un bersaglio”, annunciando anche che “in risposta all’attacco, convochiamo l’inviato russo a Bruxelles”.

Dura anche la portavoce della Commissione Ue, Arianna Podestà, che ha ribadito come “il nostro sostegno all’Ucraina è incrollabile, come sempre. E le minacce della Russia, anche colpendo le nostre strutture, non cambieranno nulla nel nostro impegno”.

Ancora più duro il presidente della Francia, Emmanuel Macron, che ha scritto sui social: “Seicentoventinove missili e droni in una sola notte sull’Ucraina: ecco la volontà di pace della Russia. Terrore e barbarie”, con “zone residenziali e infrastrutture civili prese di mira” oltre “agli uffici della Delegazione dell’Unione Europea e del British Council che sono stati danneggiati. La Francia condanna con la massima fermezza questi attacchi insensati e di una grande crudeltà”.

Davanti alle proteste, il ministero della Difesa di Mosca ha provato a minimizzare, affermando che i bombardamenti con droni e missili – compresi gli ipersonici Kinzhal – hanno preso di mira e colpito “soltanto imprese del complesso militare-industriale e basi aeree militari ucraine”. Una tesi che, però, viene fortemente respinta dalle autorità ucraine ed europee.

In Ucriana la diplomazia è ancora in panne

Malgrado questo ennesimo attacco, il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha dichiarato che la Russia continua e continuerà l’operazione militare in Ucraina, ma “mantiene il suo interesse a proseguire il processo negoziale, per raggiungere con mezzi politico-diplomatici gli obiettivi che abbiamo davanti”.
Sempre Peskov ha poi aggiunto che bisogna dare tempo alla diplomazia per fare il proprio corso, spiegando che, a suo dire, “serve discrezione per risolvere le questioni relative alle ostilità in atto con l’Ucraina”.

Dichiarazioni a cui ha risposto l’ex ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, in un’intervista allo Spiegel, affermando che “tutti si comportano come se la pace fosse vicina. Ma tutti riconoscono che non è questo il caso. La guerra andrà avanti”.

Dal suo punto di vista, Putin “evita con tutti i mezzi” di incontrare Zelensky in quanto “dice di essere pronto a incontrarlo, ma poi istruisce i suoi diplomatici a fare qualsiasi cosa per evitarlo”, perché lo zar “sa bene che se partecipa a un incontro, deve accondiscendere a un accordo o almeno ai contorni di un accordo. E la sua motivazione al momento non è cambiata: crede di poter vincere e che l’Occidente già vacilla”.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Davide Manlio Ruffolo

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Siccità Sicilia: Approvati 19 interventi idrici per oltre 61 milioni di euro. Ati di Caltanissetta finanziamento per un totale di 21,5 milioni di Euro

Pubblicato il bando per il conferimento dell’organico: al via la gara da oltre 6,5 milioni per i Comuni della S.R.R. Caltanissetta Provincia Nord

Gaza, morta 20enne arrivata a Pisa: era gravemente malnutrita

FESTA DEL SANTISSIMO CROCIFISSO A BORGO PALO

Meteo: quasi tutta Italia con la Febbre ad oltre 37°C, Antonio Sanò parla dell’Anticiclone Pluto

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?