Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Su Gaza non c’è mai fine al peggio
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Su Gaza non c’è mai fine al peggio
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Su Gaza non c’è mai fine al peggio

Last updated: 18/09/2025 8:04
By Redazione 77 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Operazione simpatia del ministro delle Finanze israeliano, Bazalel Smotrich, che fiutato l’affare non sta più nella pelle. Alla fine della cosiddetta guerra, quella con un esercito da una parte e civili disarmati dall’altra, la Striscia di Gaza sarà “una miniera d’oro immobiliare”. Come se non bastasse il senso di disgusto e riprovazione che l’assedio della Palestina sta seminando nelle opinioni pubbliche di tutto il mondo, il sobrio (e degno) sodale del ricercato internazionale Netanyahu rivela che sarebbero già stati “avviati negoziati con gli americani” per come dividere i territori occupati.

L’uomo dei conti del governo israeliano già si frega le mani: data “l’abbondanza immobiliare”, c’è da scommettere che la ricostruzione “si paghi da sola”. Urrà! Chissà se nel totale ha considerato anche il costo umano degli oltre 60mila morti e più di un milione di sfollati. “Abbiamo investito molti soldi in questa guerra. Dobbiamo vedere come distribuiremo il terreno in percentuale”, ha affermato Smotrich. Del resto, “la demolizione”, con sterminio annesso, cioè “la prima fase del rinnovamento della città, l’abbiamo già fatta”.

Ora si tratta di ricostruire. “Il business plan” per Gaza è già sulla scrivania del presidente americano Donald Trump che “sta verificano come questa situazione”, una volta rimosse le macerie e i corpi sepolti sotto di esse, “diventerà una manna dal cielo immobiliare”. Nello stesso giorno, la Commissione Ue, che ha impiegato quasi due anni per accorgersi della gravità della situazione a Gaza, ha messo a punto un pacchetto di sanzioni – si fa per dire – contro Israele. Che già nelle premesse è un capolavoro di equilibrismo.

“L’operazione a Gaza City rappresenta un’escalation della guerra (guerra?, ndr) – ha spiegato l’alto rappresentante Ue Kaja Kallas -. Oggi presentiamo un robusto pacchetto di sanzioni: l’obiettivo non è punire Israele (non sia mai, ndr), ma migliorare la situazione a Gaza”. Niente per fermare gli insediamenti illegali in Cisgiordania né l’export di armi dall’Europa verso Israele. Non so voi, ma io vado a vomitare. Prima di ricominciare, come europeo, a vergognarmi un altro po’.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Antonio Pitoni

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Anticipo di primavera sull’Italia: temperature su e sole nel weekend, previsioni meteo

Monopattini elettrici, in arrivo la targa (e l’assicurazione)

All’Aut Cafè di Caltanissetta successo per l’evento “Un caffè offerto con il cuore”: i ragazzi speciali incontrano le istituzioni

Caltanissetta: Cgil, comunicato di fine anno

Caltanissetta: L’Associazione Sportiva Dilettantistica Invicta 93cento soffia su 45 candeline

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?