Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Tar Sicilia: fondato ricorso degli Oss utilizzati durante e dopo il Covid dall’Asp di Caltanissetta
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Tar Sicilia: fondato ricorso degli Oss utilizzati durante e dopo il Covid dall’Asp di Caltanissetta
CronacaRassegna stampa

Tar Sicilia: fondato ricorso degli Oss utilizzati durante e dopo il Covid dall’Asp di Caltanissetta

Last updated: 15/10/2024 16:01
By Redazione 384 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Il Tar Sicilia Palermo, sezione quarta, ha ritenuto fondati i motivi del ricorso promosso dalla Cgil Funzione Pubblica di Caltanissetta, patrocinato dagli avvocati Pietro Vizzini e Nadia Spallitta, a sostegno dei tanti lavoratori, operatori socio sanitari, utilizzati dall Asp di Caltanissetta durante l’emergenza Covid e successivamente, con reiterati contratti a termine, ai quali era stato negato l’accesso alla stabilizzazione.

In particolare, i ricorrenti avevano partecipato nel 2023 ad una selezione pubblica per titoli, ai fini della stabilizzazione ai sensi art 1 comma 268 della L.234 del 30 dicembre 2021, ed erano risultati utilmente collocati in graduatoria, in relazione ai posti banditi dall’azienda, vacanti e disponibili. L’Asp Caltanissetta, tuttavia, non immetteva nei ruoli i vincitori ma con un provvedimento di annullamento tardivo, impugnato perché ritenuto illegittimo dai lavoratori, nel 2024, annullava in autotutela gli atti della procedura di stabilizzazione e bandiva una nuova selezione, senza alcun reale motivo di interesse pubblico che potesse giustificare questo comportamento.

Ora il Tars Palermo con ordinanza del 14 ottobre 2024 rimette in discussione le scelte dell’Asp di Caltanissetta ed afferma che “il ricorso appare, ad un primo esame, sorretto da possibili profili di fumus boni iuris e ritiene che merita approfondimento la questione concernente le motivazioni poste a base dell’esercizio dell’autotutela, nonché l’estensione degli effetti di tale attività amministrativa fissando l’udienza di merito per il 14 gennaio 2025”.

“Riteniamo questo un passo in avanti – dichiara Monica Genovese, segretaria regionale Fp Cgil Sicilia e reggente Fp Cgil Caltanissetta -. Il Tribunale Amministrativo, ‘sebbene in via cautelare’, ha ritenuto fondate le ragioni dei lavoratori che sostengono questa vertenza per la stabilizzazione del personale sanitario. Abbiamo anche richiesto un tavolo in Assessorato regionale Salute per affrontare la questione e dare risposte ai lavoratori”.

You Might Also Like

Lo spettacolo dell’Etna: attività eruttiva da Bocca Nuova

Le prime pagine di Giovedì 1 Maggio 2025

Centrodestra diviso sulla Corte. Poi interviene Meloni: valuteremo

Calderone e la sua laurea finiscono sul tavolo dei pm

Papa Conclave, prima fumata nera

TAGGED:Asp CaltanissettaOssRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?