Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Tegola giudiziaria per Trump: la Corte d’Appello conferma la condanna per abuso sessuale e diffamazione nei confronti della scrittrice E. Jean Carroll
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Tegola giudiziaria per Trump: la Corte d’Appello conferma la condanna per abuso sessuale e diffamazione nei confronti della scrittrice E. Jean Carroll
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Tegola giudiziaria per Trump: la Corte d’Appello conferma la condanna per abuso sessuale e diffamazione nei confronti della scrittrice E. Jean Carroll

Last updated: 11/07/2025 18:14
By Redazione 139 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Tegola giudiziaria per Trump: la Corte d’Appello conferma la condanna per abuso sessuale nei confronti della scrittrice E. Jean Carroll

Brutta tegola giudiziaria per Donald Trump. La Corte d’Appello federale del Secondo Circuito ha confermato il verdetto che riconosce il presidente degli Stati Uniti colpevole di aver abusato sessualmente e diffamato la scrittrice E. Jean Carroll. Con questa decisione, i giudici hanno respinto il ricorso presentato dal team legale di Trump contro la sentenza emessa in primo grado, rafforzando così la posizione della querelante.

La vicenda giudiziaria ruota attorno alle accuse della Carroll, nota giornalista e opinionista, che sostiene di essere stata aggredita sessualmente da Trump in un camerino di un grande magazzino di New York, a metà degli anni Novanta. Una denuncia esplosa pubblicamente anni dopo, che ha suscitato un acceso dibattito nazionale, sfociando in un processo seguito con attenzione da media e opinione pubblica.

La conferma del verdetto arriva da un collegio di tre giudici d’appello, i quali hanno ritenuto valide le argomentazioni della corte distrettuale che aveva già dato ragione a Carroll. L’ex presidente, tuttavia, non sembra intenzionato a fermarsi: i suoi legali hanno ora 90 giorni di tempo per portare il caso davanti alla Corte Suprema, sperando in un capovolgimento.

Nel frattempo, la Casa Bianca ha reagito con fermezza. In una dichiarazione rilasciata all’emittente CNBC, un portavoce ha bollato l’intero caso come un’“operazione politica”, parlando apertamente di una “guerra legale orchestrata dai progressisti” e accusando il Partito Democratico di voler usare la giustizia come strumento di vendetta. Non solo: secondo il portavoce, sarebbe il Dipartimento di Giustizia a dover difendere Trump, dal momento che le dichiarazioni oggetto della denuncia sarebbero state rese mentre ricopriva ufficialmente la carica di presidente.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Nicola Scuderi

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Asp Caltanissetta: completate le procedure selettive relative agli avvisi interni indetti dall’Asp per il conferimento degli incarichi di direzione

Ucraina, Zelensky: “Da Russia strano silenzio, incontro in Turchia può far finire la guerra”

Dazi, Trump torna all’attacco. Per l’Ue tariffe sul 70% delle esportazioni: ecco quanto valgono

Schifani a Barbagallo: “Cocina ha la mia piena fiducia”

Carlo e Camilla incontrano Papa Francesco: la foto che nessuno si aspettava

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?