Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Tortino di patate al forno
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Ricette tipiche > Tortino di patate al forno
Ricette tipiche

Tortino di patate al forno

Last updated: 31/08/2025 8:55
By Redazione 88 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Quella del tortino di patate al forno è una ricetta che si può preparare in molte versioni: questo è un modo più elaborato, che vede una particolare cura per la parte estetica. Un piatto scenografico e impegnativo per un’occasione speciale, perfetto per stupire gli ospiti. 

Contents
IngredientiCome preparare: Tortino di patate al fornoSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Ingredienti

  • 1 kg di patate rosse medie
  • 500 ml di brodo vegetale
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva + più altro per ungere la tortiera
  • 1 scalogno
  • 2 rametti di timo
  • 1 rametto di rosmarino tritato
  • sale
  • pepe

Il tortino di patate al forno è una ricetta che si può preparare in molti modi e dalle diverse declinazioni. Può essere ricco e filante, di forma tonda con un occhio all’estetica, come il tortino di patate ripieno di provola affumicata o più rustico e casalingo, presentato in una pirofila rettangolare come il tortino di patate con pancetta e rosmarino. 

Questo è invece un tortino di patate dalla ricetta elaborata, per un contorno vegetariano dagli ingredienti semplici e facilmente reperibili (timo, rosmarino, scaologno), ma dal risultatoscenografico, per via della disposizione delle patate. 

Fondamentale per la riuscita estetica è la scelta delle patate: preferite quelle rosse, da lasciare con la buccia, che permette la tenuta dell’effetto “sfoglia” dei vari strati di cui si compone il tortino. Noi abbiamo usato uno stampo tondo da 23 cm di diametro: troviamo che sia la misura ideale per assicurare la completa cottura delle patate, oltre che il gioco della decorazione. 

Il nostro consiglio è quello di cimentarvi in questo tortino al forno se avete in programma un’occasione speciale, che sia una cena tra amici o un pranzo della domenica, perché ci vogliono molta attenzione e pazienza. Se siete alla ricerca di altre ricette con le patate, nella gallery “30 ricette con le patate: cremose, croccanti, buonissime” trovate il nostro best of. 

Come preparare: Tortino di patate al forno

1 Iniziate a preparare il tortino di patate dal brodo ristretto che lo insaporirà durante la cottura. Tritate lo scagnolo e mettetelo in un pentolino con un filo d’olio extravergine d’oliva. Lasciate andare a fuoco moderato per circa 3 minuti e poi unite il timo e il rosmarino tritati: mescolate e aggiungete il brodo vegetale. Fate ridurre il liquido a poco meno di metà, circa 200 ml. 

2 Intanto dedicatevi alle patate. Pulitele con cura da eventuali residui di terra, sciaquatele e tamponatele. Aiutandovi con una mandondolina tagliatele finememente laciando la buccia (circa 3 mm di spessore), ricavando delle fette regolari. Iniziate a disporle in uno stampo a cerniera (di cui avrete precedentemente foderato il fondo con carta forno e poi oliato) partendo dal centro e proseguendo verso il bordo in modo circolare, sovrapponendole l’una all’altra per circa la metà. Dopo un paio di strati salate e pepate e spargete un paio di cucchiai di brodo. 

3 Proseguite fino a esaurimento degli ingredienti. Salate e pepate l’ultimo strato. Onde evitare che il liquido esca durante la cottura dallo stampo, foderate i bordi inferiori con della carta alluminio. Coprite la superfice con della carta forno oleata e con un altro foglio di alluminio. Cuocete a 200° a forno caldo per circa un’ora o fino a quando le patate non risulteranno tenere. Passato questo tempo, togliete i due fogli di carta e lasciate in forno per altri 10 minuti, così da asciugare e colorire la parte superiore. 

4 Sfornate e lasciate riposare per 5 minuti. Arriva il momento più delicato: sformate il tortino e capovolgetelo su una teglia. Togliete con delicatezza il fondo dello stampo e la carta forno. Ripassate al grill per circa 2 minuti. Il vostro tortino di patate è pronto. 

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

“Pasta con melanzane fritte e provola affumicata”

Parmigiana bianca di zucchine

Ravazzate siciliane: la ricetta dei tipici panini morbidi ripieni di ragù

Spaghetti alla grassa alla palermitana

Coniglio a la stimpirata

TAGGED:Ricette Tipiche
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?