Il 12 Settembre 2024, così come previsto dal calendario scolastico regionale, sono iniziate le attività didattiche in tutte le scuole di ogni ordine e grado.
L’istituto San Giusto, sito in V.le Margherita n.30, sarà oggetto di lavori strutturali per adeguamento antisismico.
A causa dei suddetti lavori, circa 200 bambini delle scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, saranno trasferiti presso la scuola Santa Lucia, situata in via Maddalena Calafato n°78.
Tra gli studenti che verranno trasferiti vi sono bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni, appartenenti a famiglie disagiate, le quali non dispongono di alcun mezzo di trasporto che possa garantire loro uno spostamento sicuro e regolare in maniera autonoma.
Pertanto l’amministrazione comunale con la direttiva dell’Assessore alla Scuola e Pubblica Istruzione, Dott. Ing. Vincenzo Lo Muto, ha deciso di effettuare un servizio di bus navetta, dedicato agli studenti di età compresa tra i 3 e i 6 anni, per collegare l’Istituto San Giusto con la scuola Santa Lucia, sia per l’andata che per il ritorno, nel periodo che intercorre dal 16 Settembre 2024 al 23 Dicembre 2024 per tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì.
Con nota prot. n. 101602 del 10/09/2024 è stata richiesta la disponibilità ed il preventivo di spesa alla società Tiemme Srls per l’espletamento del servizio in oggetto, la Tiemme Srls con sede legale in Via Calabria n.7, 93100 Caltanissetta (CL), P.IVA 01996840854, ha trasmesso preventivo di spesa che prevede l’esecuzione del servizio di n. 1 bus urbano, omologato per 60 posti totali (seduti ed in piedi), che effettuerà fino ad un massimo di 3 corse di andata e ritorno agli orari stabiliti sulla base delle esigenze della scuola, precisando che, trattandosi di bambini compresi tra i 3 ed i 6 anni, gli stessi dovranno essere accompagnati da un adulto, offrendo la somma complessiva a corpo di € 10.727,27 oltre I.V.A. al 10% e quindi per complessivi € 11.800,00.