Riceviamo e pubblichiamo
“Sono un giovane lavoratore pendolare che, tre volte alla settimana, si sposta dalla provincia di Catania a Caltanissetta, facendo grande affidamento sui mezzi pubblici della vostra città.
Con questa lettera, desidero segnalare un disservizio che, presumibilmente, sta causando disagi a molti cittadini che utilizzano il trasporto pubblico.
Nel 2025, come è ormai consuetudine, mi avvalgo dell’applicazione dedicata al trasporto pubblico “Moovle”, ampiamente pubblicizzata presso ogni fermata della città.
Trovo questa app molto utile poiché mi permette di verificare le linee disponibili, visualizzarne il percorso su una mappa e, inserendo il punto di partenza e la destinazione, ottenere informazioni in tempo reale sulle linee da utilizzare e sui tempi di attesa del prossimo bus.
Tuttavia, da alcune settimane, il servizio pomeridiano è stato modificato con l’introduzione di nuove linee e orari.
Sebbene tali cambiamenti siano stati segnalati tramite cartelli – peraltro non sempre chiari – affissi nei bus e alle fermate, sembra che le variazioni non siano state correttamente aggiornate nell’applicazione.
Di conseguenza, “Moovle” segnala spesso come “in arrivo” autobus che in realtà non passeranno mai.
Questa situazione mi crea notevoli difficoltà: dovendo prenotare il bus di ritorno per Catania con almeno mezz’ora di anticipo, rischio di perdere la corsa programmata a causa di informazioni errate fornite dall’applicazione.
Ritengo che un problema del genere possa e debba essere risolto con tempestività.
Sarebbe sufficiente aggiornare il sistema con i nuovi orari per evitare ulteriori disagi agli utenti.
Inoltre, auspico che in tutti i bus vengano attivati, ove disponibili, i sistemi GPS, che consentirebbero di monitorare in tempo reale la posizione dei mezzi direttamente dall’applicazione. Questo semplice accorgimento risolverebbe probabilmente molte delle criticità riscontrate.
Confido in un rapido intervento da parte dell’amministrazione, affinché il servizio di trasporto pubblico di una città capoluogo di provincia possa garantire maggiore affidabilità ed efficienza.
G.C.”
