Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Trump avverte l’Europa: “Acquisti su larga scala di gas e petrolio se non vuole dazi”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Trump avverte l’Europa: “Acquisti su larga scala di gas e petrolio se non vuole dazi”
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Trump avverte l’Europa: “Acquisti su larga scala di gas e petrolio se non vuole dazi”

Last updated: 20/12/2024 13:46
By Redazione 147 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Il presidente eletto affida a Truth l’avvertimento a Bruxelles, proprio mentre l’Ue cerca disperatamente di evitare una guerra commerciale

L’Europa acquisti gas e petrolio americani su ampia scala se non vuole dazi. Donald Trump affida a Truth l’avvertimento a Bruxelles, proprio mentre l’Ue cerca disperatamente di evitare una guerra commerciale e ha studiato potenziali modi per evitare dazi aumentando gli acquisti di merci statunitensi come il gas liquido (Gnl) o i prodotti agricoli.

“Ho detto all’Unione Europea – ha scritto Trump su Truth social – che deve colmare il suo enorme deficit con gli Stati Uniti acquistando su larga scala il nostro petrolio e il nostro gas. Altrimenti, sono dazi a tutto spiano!!!”. La minaccia di Trump fa seguito alle proposte già avanzate da Bruxelles, secondo cui gli Stati membri potrebbero acquistare più Gnl statunitense, che è stato un’ancora di salvezza dopo l’invasione su larga scala dell’Ucraina.

Funzionari dell’Ue hanno anche iniziato a lavorare su potenziali rappresaglie commerciali nel caso in cui Trump dovesse imporre dazi, ma sono desiderosi di evitare un conflitto economico con la Casa Bianca, visti altri settori di dipendenza dagli Stati Uniti, come la difesa, scrive il Financial Times.

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha dichiarato a novembre che l’Ue prenderà in considerazione la possibilità di acquistare più gas dagli Stati Uniti. “Riceviamo ancora molto Gnl dalla Russia e perché non sostituirlo con quello americano, che è più economico per noi e fa scendere i prezzi dell’energia”, ha dichiarato ai giornalisti.

Di qui il commento di un funzionario dell’Ue: “Sembra strana come ‘minaccia’, dato che la von der Leyen ha alluso alla possibilità di fare proprio questo”. Gli Stati Uniti sono già il principale fornitore di Gnl e petrolio dell’Ue. Nella prima metà del 2024, hanno fornito circa il 48% delle importazioni di Gnl del blocco, rispetto al 16% della Russia.

Secondo gli analisti citati dal quotidiano, gli Stati Uniti dovrebbero peraltro espandere la produzione di Gnl per fornire maggiori quantità all’Ue. “Il problema principale è che al momento gli Stati Uniti non hanno capacità di Gnl di riserva da inviare in Europa”, ha dichiarato Florence Schmit, di Rabobank.

Ue: “Con Trump parleremo anche di energia”

Da parte sua, la Commissione Europea, davanti alla richiesta di Trump non chiude la porta alla possibilità di comprare più greggio americano. “Non arriviamo a quel livello di speculazione – risponde, interrogato in merito durante il briefing con la stampa a Bruxelles, il portavoce per il Commercio dell’esecutivo Ue Olof Gill – abbiamo chiarito che, in materia di commercio, ma anche in senso generale, vogliamo un avvio il più possibile costruttivo con l’Amministrazione entrante. Queste discussioni riguarderanno le nostre relazioni commerciali ed economiche, nonché gli aspetti energetici”.

You Might Also Like

Marte: scoperte enormi quantità d’acqua (potrebbero ricoprire l’intero pianeta)

Rai, sparito dai Social il post sul richiamo a Ranucci. Intanto in Cda approda il nodo dei minimi garantiti e dei tagli a Report & C.

Ponte sullo stretto: Greenpeace con Legambiente, Lipu e WWF annunciano “azioni legali per fermarlo”

Milazzo, si sveglia dal coma e fugge nudo dall’ospedale: fermato dalla polizia

Enna: Legambiente e WWF esprimono profonda amarezza

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?