Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Trump: dazi al 50% dal primo giugno all’Ue. Ultimatum ad Apple: “Imposte +25% se non produce iPhone negli Usa”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Trump: dazi al 50% dal primo giugno all’Ue. Ultimatum ad Apple: “Imposte +25% se non produce iPhone negli Usa”
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Trump: dazi al 50% dal primo giugno all’Ue. Ultimatum ad Apple: “Imposte +25% se non produce iPhone negli Usa”

Last updated: 23/05/2025 17:17
By Redazione 142 Views 1 Min Read
Share
SHARE

Borse europee al tappeto dopo l’annuncio: Milano cede quasi il 3%. Tajani: “No a guerre commerciali, vogliamo un accordo con gli Usa”

Donald Trump minaccia di imporre dazi al 50% sull’Unione europea a partire dal primo giugno. “È molto difficile avere a che fare con l’Ue, formata con l’obiettivo di approfittarsi degli Stati Uniti sul commercio”, afferma su Truth, sottolineando che le “nostre discussioni” con l’Ue “non stanno andando da nessuna parte”.

Il rischio di nuovi dazi fa scivolare le Borse europee: tutti i listini sono improvvisamente caduti sotto una violenta corrente di vendite, con Milano che cede quasi il 3%.

Il ministro Tajani: “No a guerre commerciali, vogliamo un accordo con gli Usa”.

Il presidente statunitense, poi, lancia un ultimatum ad Apple: “Ho informato tempo fa Tim Cook che mi aspetto che i loro iPhone venduti negli Stati Uniti d’America siano fabbricati e costruiti negli Stati Uniti, non in India o in qualsiasi altro luogo”, ha scritto ancora sul suo social. “In caso contrario, Apple dovrà pagare agli Stati Uniti una tariffa di almeno il 25%”.

You Might Also Like

Spari fuori dal quartier generale della Cia: scatta l’allarme in Virginia. “Un uomo barricato urla minacce”

STM. I cinquestelle all’incontro CGIL: “Schifani incalzi Urso e Giorgetti a tavolo ministeriale. Si rischia polveriera sociale”

Etna in eruzione, i voli tornano regolari all’aeroporto di Catania

Violenza sulle donne, Meloni: “Maggiore incidenza stupri da immigrati”

“E’ necessario sostituire un cavo”, chiude per un giorno la 640: ecco come cambia il traffico

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?