Riceviamo e pubblichiamo nota da parte della UGL
*Al Presidente della Regione Siciliana, On. Renato Schifani*
*Al Governo Regionale*
*Al Prefetto di Caltanissetta*
*Oggetto: Appello per una riforma urgente del comparto antincendio e forestale*
Non è più tollerabile assistere, ogni estate, a disastri annunciati, sotto gli occhi inermi di istituzioni che troppo spesso ignorano le richieste di chi vive e lavora sui territori. Gli incendi che stanno devastando la Sicilia – da Caltanissetta a Gela, fino a Niscemi e alla sughereta distrutta dal fuoco – non sono eventi imprevedibili, ma il risultato di una drammatica assenza di programmazione e prevenzione, nonché dell’abbandono di un comparto fondamentale come quello forestale.
Con centinaia di operatori qualificati, il comparto è oggi ridotto a un impiego stagionale di pochi mesi, mentre per il resto dell’anno i lavoratori vengono posti in uno stato di inattività forzata. Una forza lavoro competente, esperta e addestrata viene sistematicamente sottoutilizzata, mentre il territorio brucia e le comunità locali vivono nell’angoscia. *La UGL di Caltanissetta* lancia un appello urgente al Presidente Schifani e al Prefetto affinché si avvii una riforma strutturale e definitiva del comparto antincendio.
*Prevenzione, non solo emergenza.*
La lotta agli incendi non può basarsi esclusivamente sulla fase emergenziale. È indispensabile garantire una presenza costante, tutto l’anno, di personale specializzato, come avviene per i Vigili del Fuoco, che spesso operano in sinergia con i forestali e con la Protezione Civile. Il riconoscimento del loro ruolo, la valorizzazione delle competenze e l’impiego continuativo devono essere i capisaldi di una riforma che non può più attendere.
*Chiediamo* un piano regionale straordinario per l’antincendio, con investimenti su uomini, mezzi e formazione, per affrontare le temperature sempre più estreme e la crisi climatica che sta devastando i nostri territori.
*Non c’è più tempo.*
Ogni rinvio equivale a nuove devastazioni, nuovi rischi per le comunità, nuovi danni al nostro patrimonio ambientale e umano.
Un sentito ringraziamento va, infine, a tutte le donne e gli uomini impegnati nelle operazioni di spegnimento: Forze dell’Ordine, Vigili del Fuoco, operatori della Protezione Civile e Volontari, che ogni giorno operano con coraggio per proteggere la nostra terra.
UGL Provinciale di Caltanissetta – Alario Andrea – Manuel Bonaffini
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
