Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Usa e Cina trovano l’intesa sui dazi: verso la firma dell’accordo in Corea del Sud
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Usa e Cina trovano l’intesa sui dazi: verso la firma dell’accordo in Corea del Sud
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Usa e Cina trovano l’intesa sui dazi: verso la firma dell’accordo in Corea del Sud

Last updated: 27/10/2025 11:30
By Redazione 116 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Raggiunto un accordo preliminare che evita nuovi aumenti tariffari del 100%. Xi e Trump si vedranno giovedì per finalizzare l’intesa. Restano aperti i dossier su Ucraina, Taiwan e TikTok

Contents
UCRAINA E TAIWAN NELL’AGENDA DEI LEADERTRATTATIVE SU TIKTOK E NUOVE TENSIONI CON IL CANADABORSE IN RIALZO DOPO L’ANNUNCIOSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Dopo due giorni di trattative intense, Stati Uniti e Cina hanno raggiunto un’intesa preliminare che allenta la tensione commerciale tra le due maggiori economie mondiali. L’accordo, annunciato dai negoziatori a conclusione dei colloqui, blocca l’introduzione di ulteriori dazi fino al 100% contro Pechino e apre la strada all’incontro tra il presidente americano Donald Trump e il leader cinese Xi Jinping, previsto giovedì in Corea del Sud.

Secondo le prime informazioni, l’intesa prevede concessioni reciproche in materia agricola e mineraria. Pechino avrebbe accettato di rinviare di un anno le restrizioni sull’export di terre rare, mentre Washington sospende i nuovi aumenti tariffari annunciati per novembre.

UCRAINA E TAIWAN NELL’AGENDA DEI LEADER

Il faccia a faccia tra Xi e Trump, il primo dal 2019, sarà anche l’occasione per affrontare dossier geopolitici di rilievo. Sul tavolo ci saranno la guerra in Ucraina e il ruolo della Cina nei confronti della Russia, così come la questione di Taiwan, considerata da Pechino una ‘linea rossa’ nei rapporti con Washington.

TRATTATIVE SU TIKTOK E NUOVE TENSIONI CON IL CANADA

Parallelamente proseguono le trattative per la vendita delle attività americane di TikTok, che potrebbero chiudersi proprio in occasione dell’incontro in Corea del Sud. Il piano prevede la separazione delle operazioni statunitensi da ByteDance e il passaggio di proprietà a un consorzio di investitori americani, mantenendo l’algoritmo originale in licenza.

Intanto restano tesi i rapporti tra Stati Uniti e Canada, dopo la decisione di Washington di introdurre nuovi dazi del 10%. Trump ha definito “ostile” una recente campagna pubblicitaria canadese sulle tariffe, mentre il premier Mark Carney ha ammesso che le relazioni “non torneranno più come prima”. Possibile un colloquio tra i due leader a margine del vertice Apec.

BORSE IN RIALZO DOPO L’ANNUNCIO

L’accordo ha avuto un immediato effetto sui mercati. I future di Wall Street sono in crescita: lo S&P 500 guadagna lo 0,7%, mentre il Nasdaq sale dello 0,9%. L’intesa, ha spiegato il segretario al Tesoro Scott Bessent, rappresenta “un passo sostanziale” verso la stabilizzazione dei rapporti commerciali con la Cina e proroga la tregua oltre la scadenza del 10 novembre.

Fonte Agenzia Dire www.dire.it di Piero Bonito Oliva

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Ius Scholae, all’Ars feeling tra FI e Pd ma la Lega si oppone

Caltanissetta, “truffa del maresciallo”: Video della restituzione della refurtiva alla vittima. Il valore dei beni consegnati, oltre 50mila euro

Trump inaugura l’Alcatraz per migranti e suggerisce come sfuggire dagli alligatori: “Correte a zig-zag”

Lo show di Cateno De Luca folgorato sulla via del centrodestra“ Schifani come San Francesco”

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Mercoledì 20 Agosto 2025

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?