Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: ConSenso: al via percorsi di inserimento occupazionale assistita per le persone con autismo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: ConSenso: al via percorsi di inserimento occupazionale assistita per le persone con autismo
CronacaRassegna stampa

Caltanissetta: ConSenso: al via percorsi di inserimento occupazionale assistita per le persone con autismo

Last updated: 21/03/2025 18:41
By Redazione 392 Views 4 Min Read
Share
SHARE

La cooperativa Consenso, da anni impegnata nei processi educativi e terapeutici per bambini e giovani adulti con sindrome dello spettro autistico, ha sottoscritto oggi un atto notarile alla presenza del presidente Luigi Terlizzi e dello chef Giorgio Bellanca, nello studio del notaio Salvatore Pilato.

Con questo atto non solo viene ratificato un accordo tra le parti per un inizio di collaborazione attraverso la cessione in affitto dell’attività dell’azienda di Bellanca ma viene sancito l’inizio di una nuova ‘era’.

Alla Tenuta Sant’Angela Merici, struttura gestita dalla cooperativa sociale ConSenso, diretta da Gaetano Terlizzi, verrà  realizzato uno street food etico, più unico che raro nel suo genere.

Non solo un modo di vedere e gestire la ristorazione sostenibile, con un approccio finalizzato a ridurre gli sprechi e l’impatto negativo sull’ambiente ma un’attività che ha come obiettivo precipuo di avviare percorsi di inserimento lavorativo e occupazionale assistita, offrendo opportunità concrete alle persone con autismo, in un ambiente inclusivo e formativo.

“Quello che stiamo costruendo insieme non è solo un progetto, non è solo un percorso professionale e imprenditoriale, è qualcosa che va oltre, è un’assunzione di responsabilità – dice Gaetano Terlizzi -. Lo è perché ciò che faremo non riguarda solo noi, solo i ragazzi, ma l’intera comunità. E’ un atto che richiede coraggio, ma se si vuole fare la differenza, bisogna accantonare dubbi e paure e seguire la strada che porta a costruire un qualcosa che sia una reale opportunità e una risposta concreta per i ragazzi”.

“Avviare un progetto come il nostro in una dimensione esistente e consolidata è un plus, voglio esserci per mettere a disposizione le mie competenze per crescere ancora di più e diventare un connubio perfetto con la cooperativa della quale ormai mi sento di fare parte integrante – afferma Giorgio Bellanca -. La mia idea ha trovato il partner giusto in Gaetano Terlizzi, un tassello in più per dare un’opportunità in più ai ragazzi, mirata e dedicata ad ognuno di loro. Inizia un nuovo viaggio e non vedo l’ora di ‘sporcarmi le mani’. Useremo prodotti di altissima qualità della nostra filiera, anche di nostra produzione e a chilometro zero. Sarà la qualità e la bontà di ciò che prepareremo insieme a portare da noi tutti coloro che vorranno conoscere la nostra realtà”.

“Un altro tassello fondamentale, quindi, in un percorso a noi caro: l’inserimento occupazionale. Giorgio ha avuto un’idea straordinaria e ritengo che non si possa fare a mano di ciò che è straordinario. Siamo fortemente motivati per la grande valenza del progetto che coinvolgerà tutti i ragazzi in maniera ‘misurata. Questo progetto rappresenta una nuova e concreta opportunità per i nostri ragazzi, che potranno sperimentarsi in un contesto reale, accogliente e inclusivo. Crediamo che mettersi in gioco, con coraggio e fiducia, sia il più grande atto d’amore che possiamo fare per i nostri ragazzi. Oggi è l’inizio di qualcosa di diverso, non è solo un lavoro, stiamo riscrivendo la storia. Stiamo prendendo in carico vite, sogni, speranze; stiamo dando forma a un’idea di comunità che non vuole lasciarsi nessuno alle spalle. Questo è il nostro compito, la nostra responsabilità. Dobbiamo crederci tutti. Dobbiamo avere il coraggio, dimenticarci delle paure, affrontare le difficoltà e crescere insieme, mano nella mano, perché uniti possiamo raggiungere grandi obiettivi”, conclude il direttore del centro.

You Might Also Like

Corea del Sud, arrestato il presidente Yoon Suk-yeol

Caltanissetta: Vip (Viviamo in Positivo), associazione di Clownterapia ricerca nuovi aspiranti

Ponte Stretto, Schifani: “Da Regione Siciliana ok al parere ambientale”

Caltanissetta nuova serie: “il ritorno dell’esule” e il conto da presentare

“Quello di Salvatore Licata, non è un tradimento agli elettori ma un processo di maturazione politica” di Totò Giunta

TAGGED:Cooperativa sociale ConSensoCronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?