Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Palermo: Cittadini e comitati di Caltanissetta, Agrigento e Enna, davanti la Regione Siciliana
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Palermo: Cittadini e comitati di Caltanissetta, Agrigento e Enna, davanti la Regione Siciliana
CronacaRassegna stampa

Palermo: Cittadini e comitati di Caltanissetta, Agrigento e Enna, davanti la Regione Siciliana

Last updated: 06/11/2024 12:57
By Redazione 298 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Diversi cittadini e comitati, provenienti dalle province di Caltanissetta, Agrigento e Enna, come annunciato giorni fa, si sono presentati stamane davanti la sede della Regione Siciliana per protestare.

Presenti anche rappresentanti del Codacons, i deputati La Vardera e Schillaci, il sindaco di Enna, il consigliere nisseno Roberto Gambino e l’ex sindaco Giovanni Ruvolo.

Acqua per tutti è quello che è scritto su diversi striscioni, mentre dai megafono si sente ripetere “vergogna”.

Le foto, prese dal profilo dell’Avv. Totò pecoraro che scrive: “Manifestazione per l’acqua a Palermo, dinanzi al palazzo del presidente della Regione siciliana, organizzata dal Comitato delle mamme di Caltanissetta e da due comitati di Enna e Agrigento. Siamo in attesa di essere ricevuti dai politici del Palazzo”

E’ proprio quello che auspicano i manifestanti, per avere risposte certe vista la prossima chiusura dell’Ancipa, che, pozzi a parte, rischia di far precipitare la situazione.

Il rischio maggiore è che da soli i pozzi non possano supplire la fornitura attuale e che di conseguenza si debba andare a prelevare, con i bidoni, l’acqua dai silos che, in alcuni comuni sono stati già posizionati da mesi, mentre in altri devono essere ancora collocati.

Molte le testimonianze raccolte, che raccontano di grossi sacrifici, di lunghe attese e l’avere sempre la paura di rimanere a secco.

I cittadini chiedono risposte, vedremo se le otterranno o se torneranno a casa con le solite promesse.

Seguiranno aggiornamenti

You Might Also Like

All’Istituto “Carducci” di San Cataldo si riunisce il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze

La Sicilia celebra al Vinitaly il riconoscimento di Regione Europea della Gastronomia 2025

Il Lions Club Caltanissetta protagonista a Bruxelles – Patrocinio e testimonianza peril panel europeo sulla salute di prossimità

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Martedì 10 Giugno 2025

“Settembre è Nisseno” 2025: il calendario degli eventi inizia in piena estate. Alcuni sono a pagamento

TAGGED:Crisi idricaCronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?