Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: I silos, il limite dei 100 litri c’è o non c’è
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: I silos, il limite dei 100 litri c’è o non c’è
CronacaPolitica

Caltanissetta: I silos, il limite dei 100 litri c’è o non c’è

Last updated: 12/11/2024 14:02
By Sergio Cirlinci 277 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Nella conferenza stampa di ieri abbiamo sentito che per prelevare l’acqua dai silos non c’è limite più il limite dei 100 litri a testa né sarà necessaria alcun altra cosa.

Il Sindaco ha chiaramente e più volte ribadito, che si può andare liberamente a prendere l’acqua.

Sarà presente solo la videosorveglianza che servirà nel caso si verificassero atti vandalici.

Nell’ordinanza, sempre del sindaco Tesauro si legge però: “Stabilire che, come modalità di rifornimento in autonomia da parte dei cittadini, è ammessa la capacita massima di litri 100 di acqua prelevabile per ogni veicolo che trasporta i contenitori riempiti”.

E ancora: “Fatte salve le maggiori responsabilità gravanti sugli inadempienti, in caso di inosservanza alla presente ordinanza nei confronti del contravventore saranno irrogate le sanzioni previste dall’art. 7/bis del D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm ed ii., ovvero da €250,00 ad €500,00 ovvero, in misura ridotta, di €50,00”

Quindi, pur fidandosi delle parole del Sindaco, onde evitare che si possa rischiare di essere sanzionati, forse sarebbe il caso che venisse emessa un’ordinanza che modifichi o sostituisca quella attualmente in vigore, appunto la n. 37 del 31 ottobre 2024.

Fidarsi è bene ma ciò che è scritto leggere si vuole. Ad Maiora

You Might Also Like

Il prefetto incontra i 22 sindaci della provincia. Attenzione su ordine e sicurezza pubblica, oltre a emergenza incendi e acqua

Khamenei: ‘Il 7 ottobre legittimo, elimineremo Israele’. Trump: lo Stato ebraico dovrebbe colpire i siti nucleari dell’Iran

San Cataldo, Sindaco Comparato: “L’attenzione dell’Amministrazione nei confronti dei tributi è sempre stata massima”

Caltanissetta, Burgio (Lega): “Mancuso regista di un atto politico spregevole. Abbiamo fiducia nei vertici di Forza Italia, lontani anni luce da questo metodo”

La Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo aderisce e sostiene l’iniziativa della Global Sumud Flotilla in partenza verso Gaza dalla Sicilia il 4 Settembre

TAGGED:Crisi idricaCronacaPolitica
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?