Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: CGIL Caltanissetta: Comunicato sull’Autonomia Differenziata
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > CGIL Caltanissetta: Comunicato sull’Autonomia Differenziata
CronacaPoliticaRassegna stampa

CGIL Caltanissetta: Comunicato sull’Autonomia Differenziata

Last updated: 15/11/2024 15:59
By Redazione 179 Views 3 Min Read
Share
SHARE

La Consulta costituzionale ha sentenziato : sette punti della Legge Calderoli ( legge sull’autonomia differenziata ) sono incostituzionali e altri cinque vanno letti in modo costituzionalmente orientato.

Il pronunciamento della Corte accoglie parzialmente i ricorsi di quattro regioni : Campania, Puglia, Toscana e Sardegna.

Quindi di fatto la legge tanto acclamata e sostenuta dal nostro Governo nazionale e regionale deve essere rivista in linea con la Costituzione dando centralità al Parlamento , alla situazione della finanza pubblica e degli obblighi comunitari e cosa importante i trasferimenti di funzioni non devono toccare prestazioni relative ai diritti civili e sociali.

Non siamo certi che il referendum abrogativo potrebbe, a questo punto, essere precluso dalla stessa Corte Costituzionale ,ma sono state raccolte 1,2 milioni di firme , chiaro segnale di un popolo che si è stancato e vuole esprimere la propria volontà e affermare i propri diritti attraverso l’uso libero del voto.

Una forte e determinata volontà che un anno fa proprio a Caltanissetta ci ha visto insieme alla UIL portare in piazza una grande manifestazione contro l’Autonomia Differenziata e che poi ci ha visto impegnati da Luglio di quest’anno sempre insieme alla UIL e al Comitato provinciale che ha raccolto l’adesione di Associazioni e partiti politici e rappresentanti dei quartieri cittadini nella raccolta firme per il Referendum abrogativo.

Un clamoroso passo indietro viene imposto a un Governo che continua ad azzerare le prospettive di sviluppo del Paese e del Mezzogiorno e soprattutto una grande lezione di democrazia e libertà che non lascia posto a paure o intimidazioni di alcun genere o a continui tentativi da parte del Governo regionale di destinare i nostri territori a un futuro di emarginazione e di povertà

Basterebbe guardare i contenuti della legge finanziaria regionale , un vero e propri assalto alla diligenza alla stessa stregua di un vecchio film western di pessima qualità laddove si stabilisce di utilizzare i fondi destinati allo sviluppo della nostra Regione per la costruzione del ponte sullo stretto.

Il tempo della rivolta sociale è il tempo della consapevolezza civile di cittadine e cittadini che non intendono farsi sottrarre diritti e libertà.

Caltanissetta 15 /11/2024

CGIL/Rosanna Moncada

You Might Also Like

Danza, al via Festival internazionale ad Agrigento con ospiti d’eccezione

La vacanza che costa quattro anni di debiti

De Magistris: ”Stiamo andando verso norme che garantiscono impunità al potere”

Asp Caltanissetta: Chiarimenti sull’ordine di priorità entro cui eseguire la prestazione è stabilita dal medico prescrittore che nella ricetta li identifica con i codici

Randagismo, il fenomeno approda a Ecomafie, “Si facciano le linee guida generali”. Parte seconda

TAGGED:CgilCronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?